banana bread tagliato a fette su tagliere con intorno banane, cioccolato e noci pecan

Banana bread vegano

Vegana
  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 1h 0m
  • Riposo: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per uno stampo da 30×10 cm

Per l’impasto

  • Polpa di banane 400 g
  • Latte vegetale (mandorla, soia, avena, riso)170 g
  • Olio di semi di girasole 100 g
  • Zucchero grezzo di canna 150 g
  • Noci pecan 100 g
  • Farina 00 260 g
  • Gocce di cioccolato 60 g
  • Lievito istantaneo per dolci 16 g
  • Sale 1 pizzico
  • Cannella 4 g

Per decorare

  • Banane 1
  • Succo di limone q.b.
  • Noci pecan 8
  • Gelatina spray (opzionale)

Procedimento

Per prima cosa metti le gocce di cioccolato nel freezer (questa operazione servirà a non farle sciogliere troppo durante la cottura in forno ed eviterà che affondino sul fondo dello stampo).

Poi schiaccia le banane all’interno di una ciotola con la forchetta, quindi aggiungi il latte vegetale e l’olio e mescola con una frusta per amalgamare bene gli ingredienti.

A questo punto aggiungi anche lo zucchero, mescola di nuovo, e infine inserisci la farina setacciata con il lievito, la cannella e il pizzico di sale. Unisci le gocce di cioccolato congelate e infarinate, mescola per distribuirle in modo omogeneo nell’impasto e versa tutto nello stampo imburrato.

Decorazione

Affetta per il lungo la banana tenuta parte per la decorazione, irrora le fettine con il succo di limone (ed eventualmente anche con della gelatina spray) per non farle annerire e disponile sulla superficie del banana bread, appoggiandovele in obliquo dopo averle avvolte su se stesse a spirale. Completa con le ultime noci pecan, adagiandole qua e là sulla superficie del dolce.

Cottura

Inforno in forno statico a 175° per 55-60 minuti, quindi lascia raffreddare per almeno 1 ora prima di formare il tuo banana bread e servirlo.

Note & consigli

*Se vuoi una farina più grezza, puoi sostituire la farina 00 con la farina 0.

*Più mature saranno le banane, migliore sarà il risultato; non utilizzare delle banane acerbe.