I bigoli con crema di zucca, guanciale croccante e funghi sono un primo piatto ricco e avvolgente, perfetto per le stagioni fredde. Quest piatto unisce la rusticità dei bigoli, una pasta fresca simile a spaghetti, alla dolcezza della zucca, creando una crema vellutata e avvolgente. L’aggiunta di guanciale croccante e funghi freschi arricchisce ulteriormente il piatto, offrendo un mix di sapori e consistenze che conquistano il palato. Il tocco finale? Una croccante e saporita tegola di Parmigiano Reggiano!
La preparazione è semplice ma richiede un po’ di attenzione per ottenere la giusta cremosità della zucca e per rosolare il guanciale fino a renderlo croccante. Questa ricetta non solo è un ottimo modo per utilizzare ingredienti di stagione, ma è anche una festa per gli occhi, grazie ai colori vivaci che richiamano l’autunno. Con la sua combinazione di sapori, questa ricetta diventerà sicuramente uno dei tuoi piatti preferiti!
Ingredienti per 4 persone
- Bigoli pasta fresca 500 g
- Funghi freschi porcini500 g
- Aglio 1 spicchio
- Timo 3 rametti
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
per la crema di zucca
- Zucca polpa360 g
- Rosmarino 2 rametti
- Timo 5 rametti
- Aglio 3 spicchi
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
per le tegole
- Parmigiano Reggiano grattugiato32 g
per completare
- Guanciale 150 g
- Timo q.b.
Allergeni
Procedimento
la crema di zucca
Per prima cosa lava ed elimina la buccia della zucca, tagliala a fette e disponila su di una leccarda foderata con carta forno. Disponici anche l’aglio sbucciato, le erbe aromatiche, sala e pepa.
Sigilla la teglia con l’alluminio e inforna per 40 minuti in forno statico a 190°.
Una volta cotta, metti la polpa di zucca in un cutter e frullala fino ad ottenere una crema liscia, aggiungendo anche dell’acqua per renderla più cremosa, fluida e vellutata. Aggiusta di sale e metti da parte.
il guanciale
Fai scaldare una padella e mettici il guanciale tagliato a striscioline sottili, che farai diventare croccante a fuoco medio basso.
Una volta pronto, scolalo e tienilo da parte su un piattino, lasciando il grasso nella padella nella quale cuocerai i funghi puliti e tagliati a fettine a fuoco vivo assieme all’aglio e al timo sfogliato. Sala e pepa e tieni da parte.
le tegole di Parmigiano
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio, posizionaci un cerchio di metallo da 8 cm e cospargi al suo interno 8 g di parmigiano grattugiato sparpagliandolo con un cucchiaio; lascia cuocere per 4 minuti ogni cialda di parmigiano finchè diverrà leggermente dorata.
componi il piatto
Lessa i bigoli per 8 minuti in acqua salata bollente dopo di che scolali e mettili direttamente in padella con la crema di zucca e i funghi e manteca per un minuto circa, aiutandoti con l’acqua di cottura della pasta se serve a renderla più cremosa.
In ultimo aggiungi anche il guanciale croccante, amalgama anch’esso e infine impiatta e completa con un po’ di guanciale croccante, una manciata di timo sfogliato e la tegola di Parmigiano.
Note & consigli
A seconda della stagione, per questa ricetta, puoi utilizzare il tipo di funghi che ti piace di più. Dagli champignon e pleurotus che troverai tutto l’anno ai più stagionali funghi porcini o pioppini.
Domande frequenti
Posso sostituire il guanciale con un altro salume?
Puoi sostituire il guanciale con la pancetta tesa dolce o affumicata oppure con quella arrotolata. Una altra alternativa potrebbe essere lo speck.
Come posso rendere il piatto più leggero?
Per una versione più leggera, puoi eliminare il guanciale e utilizzare delle cimette di broccoletti saltati in padella o un’altro ortaggio o verdura a tua scelta.