Scommetto che nessuno sarebbe in grado di contare tutte le ricette di biscotti esistenti: sono come le stelle, non si finirebbe mai, visto che ne esistono letteralmente di ogni tipo!
Io finora mi sono dedicata ai grandi classici come i biscotti alla nocciola, quelli al cocco, i cookies, i biscotti al burro di arachidi, i miei adorati biscotti tirolesi e molti altri. Ma oggi mi sono divertita a fare questi biscotti di Halloween al cacao, molto semplici e perfetti per fare una sorpresa ai piccoli di casa!
D’altronde si tratta di un’occasione davvero particolare: per questo ho usato degli occhietti di zucchero per dare vita a dei “piccoli e teneri mostri”, buoni e allo stesso modo divertenti. Prepara un bel buffet, proponendo anche le ossa di Halloween e le pizzette ragno: sono davvero tutte ricette originali!
Biscotti di Halloween al cacao: ingredienti per circa 30 biscotti
burro 230 g
zucchero semolato 150 g
zucchero muscovado 150 g
uova medie 2
farina 00 260 g
cacao amaro 80 g
lievito chimico in polvere 8 g
sale fino
Per decorare
pasta di zucchero bianca 30 g circa
pennarello alimentare color nero (oppure occhietti di zucchero acquistati 150)
Biscotti di Halloween al cacao: procedimento
La base
Per fare questi biscotti di Halloween, poni in un food processor* il burro freddo, la farina e il lievito. Aziona per ottenere la sabbiatura ovvero per ridurre il burro in briciole fini.
Aggiungi lo zucchero muscovado, lo zucchero semolato, il cacao e il sale. Aziona nuovamente e poi introduci le due uova intere.
Otterrai un impasto abbastanza morbido e “chewy” (ciccoso) che metterai in frigorifero a rassodare per un’ora.
Nel frattempo, fodera due teglie con carta da forno e dosa noci di impasto del peso di circa 30 g l’una. Modellale a sfera e adagiale sulla teglia, tenendole ben distanziate**. Dovresti ottenere circa 30-32 biscotti.
Decora e cuoci
Se avrai acquistato gli occhietti di zucchero, posizionali su ogni biscotto prima di infornarli, altrimenti, se li farai tu con la pasta di zucchero (soluzione più economica), dovrai prepararli e poi posizionarli sui biscotti quando saranno cotti e ormai freddi. Per fare gli occhietti con la pasta di zucchero basta formare una piccola pallina, schiacciarla e poi formare la pupilla con un pennarello alimentare color nero.
Non ti resta che cuocere i biscotti in forno statico preriscaldato a 175° per 12-15 minuti oppure a 165° impostando la funzione Circotherm. Una volta sfornati, lasciali raffreddare completamente prima di toccarli. Pronti!
Biscotti di Halloween: note
*In alternativa puoi procedere a mano, cercando di toccare l’impasto il meno possibile per non scaldare il burro.
**Dal momento che in cottura questi biscotti si appiattiranno e dilateranno, mettine pochi sulla teglia e fai più infornate!
Biscotti di Halloween: conservazione
I biscotti di halloween al cacao possono essere conservati in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro, a temperatura ambiente o in frigorifero, per 3-4 giorni.