Un’idea per un antipasto insolito e sfizioso? La burrata in crosta è l’ideale! Si tratta di un fagottino composto da pasta sfoglia croccante, che racchiude un cuore morbido e filante a base del celebre latticino pugliese, insaporito con un trito di pomodori secchi, delle fette di pancetta e qualche erba aromatica. La preparazione è molto semplice e veloce, ma il risultato al taglio è davvero soprendente!
Ingredienti per 4 persone
- Burrata 1
- Pasta sfoglia rettangolare (1 rotolo)275 g
- pancetta a fette 150 g
- Pomodori secchi sott’olio 80 g
- Timo fresco 3 rametti
- Origano secco q.b.
- Uova medie 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Allergeni
Procedimento
Per prima cosa prepara un trito di pomodori secchi, timo sfogliato e origano secco, mescola il tutto e tieni da parte.
Stendi su di un piano di lavoro della carta da forno, sulla quale posizionerai il bacon a fette formando un quadrato di 20×20 cm o almeno abbastanza grande da contenere la burrata. Stendi su tutta la superficie il trito di pomodorini, adagia al centro la burrata e chiudi il bacon** attorno ad essa sigillandola.
Se ti accorgi che ci sono dei buchi aggiungi qualche fetta di bacon per racchiuderla in modo perfetto.
Prendi la pasta sfoglia e adagiala su di un foglio di carta da forno, poni al centro la burrata e chiudila dai lati più lunghi sovrapponendo la sfoglia, richiudi ora i lati più piccoli sigillandola completamente e gira su sé stessa la burrata lasciando la chiusura sul fondo. Adagiala su di una teglia foderata con la carta da forno, sbatti un uovo intero e spennella la superficie con un pennellino.
Cuoci in forno statico a 200° per circa 20 minuti o fino a che la pasta sfoglia non sarà dorata. Una volta pronta estraila dal forno, lascia riposare un paio di minuti e servila ben calda.
Note & consigli
*Se non trovi il bacon puoi sistituirlo con la pancetta. Ma anche speck o cotto se li preferisci.
*Se vuoi, prepara in casa anche la pasta sfoglia: resteranno tutti a bocca aperta!!
Conservazione
La burrata in crosta non si conserva in frigorifero, va gustata appena sfornata! La cosa che puoi fare in anticipo di qualche ora ( non troppo altrimenti si bagna la pasta sfoglia) è preparare la tua burrata nella sua rete di bacon e sfoglia e mantenerla in frigorifero prima di cuocerla.
Curiosità
La burrata è un formaggio preparato con pasta filata che racchiude un cuore golosissimo di stracciatella, cioè di panna e impasto di mozzarella stracciato appunto. Nella sua forma originaria, nasce ad Andria, splendida cittadina pugliese, dove tutto viene rigorosamente preparato a mano.
I “lucini”, cioè la pasta filata all’interno della stracciatella, vengono stracciati manualmente e devono avere lo spessore di un capello, per donare al formaggio una scioglievolezza difficile da descrivere.