Un secondo piatto di pesce semplicissimo da preparare e con tutto il gusto del mediterraneo, con calamari, olive e pomodorini

Calamari al forno

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 25m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Calamari 1 kg
  • Aglio in polvere 10 g
  • Pecorino grattugiato 30 g
  • Formaggio grattugiato 30 g
  • Pangrattato 100 g
  • Olive taggiasche denocciolate100 g
  • Pomodorini gialli, rossi e verdi250 g
  • Timo sfogliato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Per prima cosa pulisci i calamari seguendo le indicazioni riportate dal mio tutorial

A questo punto taglia le sacche ad anelli spessi 2 cm e tieni da parte i ciuffi.

Lava e asciuga i pomodorini, elimina i piccioli e tagliali a metà; spremili facendo fuoriuscire i semi e il liquido di vegetazione.

In una teglia unisci il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’aglio, il timo sfogliato, gli anelli di calamari e i ciuffi , i pomodorini, le olive, il pepe, un filo d’olio e mescola il tutto per avvolgere bene tutti gli ingredienti fra loro.

COTTURA

Metti i calamari e gli altri ingredienti su una leccarda foderata di carta forno cosparsa di olio evo, dai una spolverata di pangrattato e un’irrorata generosa di olio e inforna in forno statico preriscaldato a 210° in modalità statica, posizionando la leccarda a metà altezza e lasciando cuocere per 20-25 minuti.

Una volta sfornati i calamari, cospargili con un ultimo pizzico di sale e servili ben caldi!

Note & consigli

*Se non hai l’aglio in polvere puoi tritare finemente un paio di spicchi di aglio fresco.

*Piccola accortezza, presta attenzione a non far cadere l’esubero di pangrattato che si potrebbe staccare mentre mescoli, perché si brucerebbe in cottura.