Ciambella all’arancia senza glutine e senza latticini

Senza glutineSenza lattosio
  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 45m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 12 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

  • Farina di riso 250 g
  • Fecola di patate 85 g
  • Amido di mais 85 g
  • Zucchero semolato 250 g
  • Xantana 3 g
  • Succo di arancia 150 g
  • Scorza di arancia 2
  • Uova medie temperatura ambiente4
  • Olio di semi di girasole 180 g
  • Lievito chimico in polvere per dolci 12 g
  • Sale 4 g

Per lo stampo

  • Margarina di soia
  • Farina di riso 10 g

Procedimento

Grattugia la buccia di 2 arance e mettila in un piattino; spremi il loro succo fino a ottenerne 150 g. Dividi i tuorli dagli albumi; metti questi ultimi in una ciotola e comincia a montarli con le fruste di uno sbattitore elettrico. Non appena inizieranno a diventare bianchi unisci 1/3 dello zucchero; aspetta 1 minuto, poi uniscine un’altro terzo e dopo un minuto l’ultimo terzo.

Unisci i tuorli, uno alla volta, sempre sbattendo, l’olio a filo e in ultimo il succo di arancia. A questo punto puoi unire le scorze grattugiate e le polveri setacciate: prima la farina di riso e poi l’amido di mais.

Aggiungi anche la fecola di patate, la xantana e il lievito chimico in polvere. Mescola delicatamente con una frusta fino a che otterrai una crema soffice e priva di grumi. Spennella lo stampo a ciambella (della capienza di 2 litri) con della margarina (io utilizzo quella biologica di soia) e cospargila con la farina di riso; versa il composto al suo interno e inforna lo stampo in forno statico preriscaldato a 175° per circa 45 minuti. Prima di estrarre la ciambella dal forno, fai la prova stecchino: inserisci uno stecchino da spiedino nella ciambella e se estraendolo noterai che sarà asciutto la torta è pronta, viceversa continua la cottura per altri 5 o 10 minuti.

Sforna la ciambella all’arancia, capovolgila su una gratella e lasciala raffreddare. Spolverizza la tua ciambella con zucchero a velo e servi la tua golosa e profumata fetta!

Note & consigli

*La gomma xantana  o xantano è un addensante naturale, che aiuta ad aumentare la consistenza o la viscosità di un alimento, perfetta per le preparazione senza glutine.

*Non hai uno stampo così capiente? Puoi utilizzarne uno più piccolo, se userai quello dalla capienza di 1 litro puoi semplicemente dimezzare le dosi.

*Puoi servire la tua ciambella accompagnandola con una buona coulis di fragole!