tazze con cioccolata calda bianca e panna montata

Cioccolata calda bianca

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 10m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 2 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 2 tazze

Per la cioccolata

  • Latte 400 g
  • Cioccolato bianco 200 g
  • Amido di mais 30 g
  • Latte condensato facoltativo20 g

Per la decorazione

  • Panna montata 50 g
  • Granella di pistacchio 2 cucchiai

Procedimento

Per la cioccolata

Trita finemente il cioccolato bianco con un coltello da cucina fino a ridurlo in piccole scaglie.

Fai sciogliere l’amido di mais nel latte freddo o a temperatura ambiente, mescolando con una frusta, quindi trasferisci il tutto in pentolino su un fornello con fiamma dolce mescolando di continuo.

Una volta raggiunto il bollore, aggiungi anche il cioccolato bianco tritato, il latte condensato (che darà un buon gusto di latte alla cioccolata) e continua a mescolare per farlo sciogliere. Prosegui la cottura fino a ottenere una consistenza leggermente densa.

Composizione

Versa la bevanda calda nelle tazze e decora a piacere con un ciuffo di panna montata e con una manciata di granella di pistacchi.

Note & consigli

*Il cioccolato bianco è più dolce di quello fondente, perciò puoi anche non aggiungere zucchero nella ricetta.

*Puoi dare uno tocco profumato alla tua cioccolata calda aggiungendo della cannella in polvere.

*Puoi sostituire la granella di pistacchi con la granella di nocciole.

*Se non hai l’amido di mais, puoi utilizzare la fecola di patate, ricorda però che questi prodotti hanno capacità addensanti diverse. La fecola rende la consistenza della cioccolata simile a quella del budino.