Cotoletta di melanzana Un secondo piatto vegetariano dove la melanzana è croccante fuori e morbida dentro!

Cotoletta di melanzana

Vegetariana
  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 1h 20m
  • Riposo: 0h 15m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 2 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

per 2 cotolette

  • Melanzane da circa 400 g l’una2
  • Tarallini 150 g
  • Paprika affumicata in polvere in polvere1 cucchiaino
  • Paprika dolce in polvere1 cucchiaino
  • Aglio in polvere 1/2 cucchiaino
  • Uova medie 2
  • Farina 00 100 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

per friggere

  • Olio extravergine d’oliva 300 ml

per la crema di Feta

  • Feta 150 g
  • Yogurt greco 40 g
  • Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
  • Erba cipollina tritata1 cucchiaio
  • Pepe q.b.

per i pomodorini

  • Pomodorini ciliegino 220 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
  • Sale q.b.

Procedimento

la crema di Feta

Sbriciola la Feta in un piccolo cutter, poi aggiungi lo yogurt, l’olio e il pepe e frulla fino ad ottenere una crema bella densa a cui aggiungerai un po’ di erba cipollina tritata. Tienila da parte.

i pomodorini

Lava i pomodorini e tagliali a metà, poi scalda bene una padella, mettici un filo d’olio evo, due spicchi di aglio sbucciati e tagliati a metà e unisci i pomodorini con la parte piatta verso il basso. Fai caramellare a fiamma alta roteando solo la padella ogni tanto

Fai attenzione a che non si brucino. Quando saranno ben caramellati aggiusta di sale, spegni il fuoco, elimina l’aglio e tieni da parte.

le melanzane

Lava le melanzane, asciugale e bucherellale con i rebbi di una forchetta, poi adagiale su una leccarda foderata di carta forno e cuocile a 180° per un’ora.

Una volta cotte, lasciale intiepidire e poi sbucciale lasciando il picciolo inserito nella polpa.
Passa i rebbi di una forchetta dal picciolo alla fine della polpa di melanzana per renderla più morbida senza romperla troppo, sia da un lato che dall’altro.

Tampona la melanzana con dei fogli di carta assorbente da cucina da entrambi i lati in modo da togliere il più possibile l’acqua di vegetazione. Sala e pepa le melanzane.

Prepara un piatto dove metterai la farina, una fondina dove sbatterai le uova e aggiungerai l’aglio in polvere e la paprika dolce e un altro piatto dove metterai i taralli tritati grossolanamente.

Ora passale prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e poi nei taralli sbriciolati. Fai così per entrambe le melanzane.

Sul fuoco scalda una padella con dell’olio evo e poi friggici le melanzane fino a farle diventare ben dorate da entrambi i lati, poi scolale su un piatto foderato di carta assorbente da cucina.

impiattamento

Impiatta distribuendo sul lato di ogni piatto un po’ di crema di Feta, dei pomodorini cosparsi di erba cipollina e un filo d’olio evo e una cotoletta di melanzana accanto.
Buon appetito!