Cotoletta Palermitana è cotta alla piastra o al forno e impreziosita da un mix aromatico di erbe e pangrattato.

Cotoletta Palermitana

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 10m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Griglia
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

  • Pollo 8 fette spesse 1 cm 800 g
  • Pecorino romano grattugiato80 g
  • Menta o prezzemolo tritato1 ciuffo
  • Origano secco q.b.
  • Pangrattato 150 g
  • Scorza di limone grattugiata1
  • Aglio schiacciato1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Per prima cosa battiamo con un batticarne, le nostre fettine di pollo fino ad arrivare ad 1 cm di spessore. Dopodiché mischiamo il pangrattato, il pecorino grattugiato il sale e il pepe, la menta tritata (o il prezzemolo) ed infine la scorza di limone e anche un po’ di succo e uno spicchio di aglio schiacciato.

Disponiamo la nostra panatura su di una teglia.
Intingiamo le fette di pollo su entrambi i lati con un mix di olio, origano, sale e menta tritata (o prezzemolo). Passiamole tutte nella panatura preparata precedentemente.

Scaldiamo una piastra e cuociamo le cotolette 4 minuti per lato. Impiattiamo accompagnandole con una bella insalata di stagione delle patate arrosto o con del purè di patate.

Note & consigli

Se non avete una griglia potete cuocere le vostre cotolette in una padella antiaderente dove mettere un goccio (ma veramente) di olio. L’alternativa è spruzzarle con qualche goccia di olio cuocerle al forno a 200° per 10-15 minuti, rigirandole a metà cottura finchè non diventeranno dorate,