Se hai già navigato sul mio sito ti è saltata sicuramente all’occhio la mia passione per i sapori mediterranei che, a mio parere, sono davvero un nostro vanto. Perché non esaltarli allora, in un primo leggero, completo e profumatissimo? Ti presento per l’occasione il couscous con orata al cartoccio, accompagnato da fresche verdure a listarelle molto croccanti. Qui colori e aromi si sprecano, così come l’eleganza della presentazione pur nella sua estrema semplicità. E a proposito di cartoccio, devi provare i miei strozzapreti!
Se per le frittelline dolci avevo scelto un couscous di riso, leggero, in questo caso ne ho scelto uno ai quattro cereali. Intenso e più grezzo, molto piacevole al palato e che si sposa alla perfezione con pesce e mandorle tritate. Ti avevo già proposto l’orata al cartoccio, lasciata però intera, e sono sicurissima che anche questo couscous sarà molto apprezzato! Ti lascio dunque la mia ricetta, da arricchire con le spezie che vuoi, come rosmarino e foglie di salvia, oppure del peperoncino fresco tritato. A te la fantasia!
Couscous con orata al cartoccio: ingredienti per 4 persone
Per il couscous
couscous ai 4 cereali 150 g
pomodoro fresco 150 g
olio extravergine di oliva 10 g
sale fino q.b.
Per l’orata
orate 2 da 450 g l’una
olio extravergine di oliva 20 g
pomodorini ciliegino 100 g
maggiorana 2 rametti
timo 4 rametti
limoni la scorza di 1 non trattato
aglio 2 spicchi
sale fino q.b.
pepe nero macinato q.b.
Per le verdure
peperoni gialli e rossi, 150 g in tutto
zucchine baby 150 g
porri 150 g
olio extravergine di oliva 40 g
sale fino q.b.
pepe nero macinato q.b.
Per guarnire
mandorle tostate 100 g
Couscous con orata al cartoccio: procedimento
Pulisci e cuoci l’orata
Per fare il couscous con orata al cartoccio, segui il mio dettagliato e chiaro tutorial su come pulire e sfilettare l’orata. Qui sotto puoi vedere il mio video su come fare!
Ottieni i filetti e adagiane due su un foglio grande di carta forno, con la pelle a contatto con la carta. Condisci il pesce con l’olio extravergine di oliva, l’aglio spellato e tagliato a fettine, le foglie di timo e maggiorana. Completa con la scorza grattugiata del limone, sale, pepe e una brunoise di pomodori*.
Chiudi la carta forno a mo’ di pacchetto, sigillando bene le estremità. Avvolgi ora il cartoccio in un foglio di carta d’alluminio**. Cuoci il cartoccio in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti.
Le verdure
Lava bene peperoni, zucchine e porro. Montali e taglia tutte le verdure a listarelle sottili. Falle saltare in una padella antiaderente assieme all’olio, per pochi minuti in modo tale che rimangano belle croccanti.
Il couscous
Porta a bollore dell’acqua leggermente salata, versa l’olio al suo interno e infine il couscous. Mescola brevemente, spegni il fuoco e aggiungi i pomodori tagliati a piccoli pezzetti. Mescola bene per incorporarli e chiudi tutto con un coperchio fino a cottura ultimata del couscous***.
Componi il piatto
Tosta in forno statico preriscaldato a 200° le mandorle spellate, per 5-6 minuti, quindi tritale grossolanamente. Sgrana delicatamente il couscous con i rebbi di una forchetta, quindi mettine una porzione sul piatto da portata. Aggiungi un po’ di verdure saltate e infine l’orata: smonta delicatamente il cartoccio, prendi uno dei filetti interi e ponilo sulle verdure. Completa con un po’ di sughetto di cottura e granella di mandorle: il tuo couscous con orata al cartoccio è pronto!
Couscous con orata al cartoccio: note
*Brunoise è un termine che indica un tipo di taglio, principalmente delle verdure: si tratta di cubetti regolari, molto piccoli.
**Nel mio tutorial sulla cottura al cartoccio spiego nel dettaglio come procedere, assieme a curiosità e consigli!
***Ogni marca di couscous ha tempistiche e suggerimenti d’uso diversi. Ti consiglio dunque di prendere quelle come riferimento ma considera che il couscous si cuoce davvero in pochissimo tempo.
Couscous con orata al cartoccio: conservazione
Il couscous con orata al cartoccio andrebbe consumato appena servito, anche perché il couscous raffredda molto velocemente. Non consiglio di preparare nulla in anticipo se non la pulizia del pesce e le verdure. Questo piatto non deve essere congelato.