Le cozze alla tarantina sono un delizioso antipasto pugliese, in cui questo saporito mollusco viene condito con una salsa al pomodoro piccante, in cui intingere il rustico pane di Altamura

Cozze alla tarantina

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana, Pugliese

Ingredienti per 4 persone

Per le cozze

  • Cozze 2 kg
  • Aglio 1 spicchio
  • Vino bianco 100 g
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Olio extravergine d’oliva 50 g

PER IL CONDIMENTO

  • Passata di pomodoro 800 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva 60 g
  • Peperoncino fresco piccante 1
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per accompagnare

  • Pane di Altamura 4 fette

Procedimento

Per le cozze

Prepara le cozze e pulisci i gusci da eventuali impurità: puoi aiutarti grattandoli con una paglietta nuova o con un coltellino. Sciacqua le cozze molto bene.

Fai scaldare in un tegame l’olio assieme all’aglio e al prezzemolo; non appena l’aglio soffriggerà, aggiungi le cozze, sfuma con il vino bianco e chiudi con il coperchio. Fai dischiudere le cozze, facendole cuocere a fiamma viva per 5 minuti. Quando si saranno aperte, scolale dal liquido che si sarà formato durante la cottura e tienile da parte coprendole con la pellicola trasparente.

Per il condimento

In una padella dal fondo largo fai scaldare l’olio assieme all’aglio schiacciato e il peperoncino tritato finemente. Quando l’aglio si sarà imbiondito, aggiungi la passata di pomodoro e fai cuocere per circa 15 minuti. Trascorso il tempo indicato, aggiungi l’acqua delle cozze e cuoci per un’altra mezz’ora a fuoco basso fino a far restringere la salsa.

Una volta addensata, aggiusta eventualmente di sale, aggiungi le cozze e lascia insaporire per altri 5 minuti.

Termina con il prezzemolo tritato e una spolverata di pepe. Trasferisci le cozze in una terrina capiente, disponi a fianco delle fette di pane tostato e servile. Le cozze alla tarantina sono pronte!

Note & consigli

* Non sai come pulire alla perfezione le cozze? Guarda il mio tutorial! Sarà un gioco da ragazzi!

*Filtra il liquido di cottura con un colino a maglie strette (oppure con una garza pulita) per eliminare eventuali impurità

*Assaggia sempre prima di aggiungere sale: le cozze sono molto sapide, e potrebbe non essere necessario.