Crema di cavolfiore

VeganaVegetariana
  • Preparazione: 0h 10m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

Per la vellutata

  • Cavolfiore 800 g
  • Cipolla 100 g
  • Brodo vegetale 1 l
  • Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
  • Alloro 2 foglie
  • Timo 4 rametti
  • Pepe bianco q.b.
  • Sale q.b.

Per guarnire

  • Nocciole tostate q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Paprika affumicata q.b.
  • Timo q.b.

Procedimento

Per prima cosa pulisci il cavolfiore, eliminando il gambo e le foglie esterne più coriacee e separando le cime.

*Se vuoi sapere tutti i segreti per pulire al meglio il cavolfiore e altre verdure puoi consultare il mio tutorial Come pulire broccoli e cavolfiori

Trita finemente la cipolla e falla appassire per 15 minuti a fuoco bassissimo in una padella con l’olio, il timo e l’alloro.

Cottura

Unisci al soffritto anche le cime di cavolfiore, aggiungi il brodo vegetale, e lascia cuocere per almeno 15 minuti a fuoco dolce, coprendo la pentola con il coperchio .

Quando il cavolfiore sarà tenero, spegni il fuoco, elimina le foglie di alloro e frulla il tutto con un frullatore a immersione, in modo da ottenere una crema liscia e vellutata.
Aggiusta di sale e unisci una macinata di pepe bianco.

Composizione

Impiatta la crema di cavolfiore guarnendola con delle nocciole tostate, un pizzico di paprika affumicata (dolce o piccante a scelta) e qualche fogliolina di timo.
Servila ben calda condita con solo un filo d’olio a crudo.

Note & consigli