Quando tutte le mie figlie sono a Milano contemporaneamente, cosa che accade ormai abbastanza di rado, mi piace che al loro risveglio la tavola sia imbandita di tante golosità!
Ciascuna ha i propri gusti, quindi non può mancare qualcosa al cioccolato per Laura, un bel vassoio di frutta per Valentina, e qualche tocco salato per la colazione di Deborah. Per questo spesso preparo le crepes per loro: ad una sola base si possono aggiungere mille farciture, per far contenti tutti.
Queste con cream cheese e frutta sono una vera golosità: io le amo con le fragole e i frutti rossi, ma anche il sapore leggermente acidulo dei kiwi trovo si sposi alla perfezione con la rotondità della crema al formaggio e con la dolcezza di un filo di sciroppo d’acero. Se ti va di provarle, ti lascio la ricetta!
Ingredienti per 4 persone
Per 4 crepes di 24 cm di diametro
- Farina 00 90 g
- latte fresco intero 150 g
- Uova medie 2
- burro fuso + q.b. per la crepiera 20 g
- Sale 1 pizzico
Per il ripieno
- Formaggio spalmabile (o panna montata o mascarpone)400 g
- Zucchero a velo 40 g
- limone la scorza di 1
- frutta fresca mista a pezzetti 400 g
Per cospargere
- Sciroppo d’acero (o miele) a piacere q.b.
Allergeni
Procedimento
Le crepes
In una ciotola versa il latte freddo, sgusciaci dentro le uova e sbatti tutto con una frusta per romperle e amalgamarle al latte.
Unisci il burro fuso, il sale e poi la farina setacciata, quindi amalgama bene tutti gli ingredienti.
Scalda una crepiera sul fuoco poi prendi un fiocchetto di burro e fallo sciogliere spalmandolo su tutta la superficie della padella. Fai colare ¼ di pastella al centro della crepiera e con l’apposito attrezzo a T stendila su tutta la superficie.
Attendi che la parte inferiore diventi dorata e poi gira la crepe dall’altra parte aiutandoti con una spatola e attendi che diventi dorata anch’essa.
Una volta pronta, disponi la crepe su un piatto e, allo stesso modo, cuoci tutte le altre impilandole, una volta pronte, una sull’altra.
La farcitura
Unisci al formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la scorza grattugiata del limone e mescola per amalgamare e ammorbidire bene il tutto.
Disponi una crepe su un piatto piano, spalmaci sopra ¼ di cream cheese, poi sparpaglia sulla superficie ¼ di cubetti di frutta mista e chiudi la crepe prima a metà e poi ancora a metà, ottenendo uno spicchio triangolare. Farcisci allo stesso modo le altre crepes e poi disponi ognuna di esse su un piatto da portata, cospargendole con lo sciroppo d’acero, il miele***.
Le tue crepes sono pronte!
Note & consigli
Se non hai quell’attrezzo a T per spargere la pastella sulla padella, puoi semplicemente rotearla.
Ci vorrà davvero poco tempo per cuocere la tua crepe su ogni lato se è del giusto spessore: un minuto e sarà pronta per essere girata.
E per veri golosi, perché non utilizzare un po’ di crema di cioccolato, nocciola o pistacchio? Andranno a ruba!
Conservazione
Le crepes appena fatte sono deliziose, ma se dovessero avanzare le puoi tenere in frigorifero ben coperte con pellicola per 24 ore, o puoi congelarle frapponendo tra una e l’altra uno strato di carta forno per evitare che si attacchino tra di loro.