Crestaiate al sugo finto

  • Preparazione: 0h 40m
  • Cottura: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 porzioni
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana, Marchigiana

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta

  • Polenta già cotta * 250 g
  • Farina di semola rimacinata di grano duro q.b.
  • Farina 00 200 g

Per il sugo

  • Cipolla 130 g
  • Carote 80 g
  • Sedano 80 g
  • Lardo 120 g
  • Pomodori pelati 700 g
  • Olio extravergine d’oliva 60 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Per la pasta

Metti la polenta cotta e raffreddata in una ciotola, unisci la farina e amalgama fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Trasferiscilo su di un piano di lavoro leggermente infarinato con la semola e stendilo a uno spessore di 2-3 mm. Ricava dei quadrati o dei rombi di 2-3 cm di lato che adagerai su di una teglia infarinata.

Per il sugo finto

Trita sedano, carote e cipolle molto finemente**. Fai rosolare le verdure in una pentola larga assieme all’olio per almeno 10 minuti. Trita il lardo e aggiungilo al soffritto per farlo sciogliere.

Schiaccia i pelati con le mani, aggiungili in pentola e cuoci per circa 1 ora a fiamma bassissima.

Una volta pronto, sala e pepa il condimento, mantenendolo al caldo.

Cuoci le crestaiate in acqua bollente salata un paio di minuti. Scolale e trasferiscile direttamente nella pentola del sugo, amalgamando bene.

Le crestaiate al sugo finto sono pronte per essere servite ben calde ben calde!

Note & consigli

*  Se non hai della polenta avanzata dal giorno precedente, preparala mettendo 200 g di acqua a bollire con il sale. Versa a pioggia la farina di mais, mescola fino a far addensare e poi continua fino al termine della cottura. Quando sarà pronta, ponila in una teglia, lasciala raffreddare e indurire.

** Fai questo passaggio a mano con un coltello e non con un cutter: il risultato finale sarà migliore!