crostata con confettura di albicocca e ingredienti intorno

Crostata alla confettura di albicocche

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 35m
  • Riposo: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

Per la frolla

  • Farina 00 250 g
  • Burro 140 g
  • Zucchero a velo 100 g
  • Tuorli 2
  • Vaniglia 1 bacca
  • Sale fino 1 pizzico

Per il ripieno

  • Confettura di albicocche 400 g

Per spennellare

  • Uovo 1

Allergeni

Cereali e derivati Latte Uova

Procedimento

Per la frolla

In un food processor metti la farina e il burro freddo da frigorifero a cubetti, aziona la macchina per ottenere la cosiddetta sabbiatura: gli ingredienti dovranno presentare la consistenza della sabbia.

Trasferisci tutto sulla spianatoia e unisci lo zucchero a velo, crea una sorta di montagnetta e una conca al centro. Aggiungi i semini interni della bacca di vaniglia, i tuorli e un abbondante pizzico di sale. Lavora velocemente gli ingredienti fino ad amalgamarli, non lavorarli ulteriormente.
Forma un panetto, appiattiscilo un po’ e stendilo tra due fogli di carta forno fino a formare un disco dello spessore di 0.5 cm; riponi il disco a riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Trascorso il tempo indicato, estrai la frolla dal frigorifero e stendine 2/3 su una spianatoia leggermente infarinata. L’impasto rimanente ti servirà per realizzare le losanghe decorative in superficie, tienilo da parte.
Arrotola la pasta sul matterello e stendila nella tortiera, imburrata e infarinata. Con un coltellino elimina i bordi di impasto in eccesso e bucherella la base con i rebbi di una forchetta, senza traforarla. Unisci gli scarti all’altro terzo che hai tenuto da parte.
Riempi ora la base con la confettura di albicocche e livellala per bene con il dorso di un cucchiaio.

Stendi la restante frolla fino allo spessore di 2-3 mm e con una rotella taglia pasta dentellata ricava delle strisce della larghezza di 2 cm.
Posiziona le strisce in modo tale da ottenere delle losanghe (ovvero delle forme che ricordano un rombo).

Cottura

Spennella le losanghe con l’uovo sbattuto e inforna la crostata in forno statico preriscaldato a 175° per circa 30-35 minuti.
La tua crostata alla confettura di albicocche è pronta!

4.4/5
vota