Crostata beneventana intera, con decoro a lisca di pesce, savoiardi sullo sfondo, uova e limone tagliato a metà

Crostata beneventana

  • Preparazione: 0h 40m
  • Cottura: 0h 45m
  • Riposo: 0h 40m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

PER LA FROLLA

  • Farina 00 250 g
  • Zucchero a velo 100 g
  • Burro a temperatura ambiente140 g
  • Tuorli d’uovo 40 g
  • Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
  • Scorza di limone 1
  • Sale 1 pizzico

PER LA CREMA

  • Latte 520 g
  • Zucchero 140 g
  • Uova medie 3
  • Liquore Strega 20 g
  • Scorza di limone 1

PER LA DECORAZIONE

  • Savoiardi 12

Allergeni

Cereali e derivati Latte Uova

Procedimento

PER LA FROLLA

Nella ciotola di una planetaria munita di foglia metti il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti e lo zucchero a velo. Aziona la macchina e attendi di aver ottenuto una sorta di crema. Quindi, sempre con la planetaria in funzione, aggiungi anche i tuorli d’uovo, l’estratto di vaniglia, la scorza di limone, il pizzico di sale e infine la farina.

Una volta ottenuto un composto compatto, ribaltalo sul piano di lavoro e impastalo brevemente in modo da renderlo liscio e omogeneo senza surriscaldarlo.

Poi dagli la forma di una pallina, appiattiscilo e stendilo tra due fogli di carta forno fino a ottenere un disco da 30 cm di diametro e spessore di 3 mm e mettilo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo indicato, utilizza il disco di frolla per rivestire il tuo stampo precedentemente imburrato e foderato sul fondo con un disco di carta forno, e mettilo nuovamente in frigorifero.

PER LA CREMA

Versa il latte in un pentolino e fallo scaldare fino a raggiungere i 40°, quindi versalo in una ciotola e facci sciogliere lo zucchero mescolando.

A questo punto unisci anche le uova, il liquore e la scorza del limone e mescola il tutto con una frusta a mano cercando di incamerare meno aria possibile.
Quindi tieni da parte a intiepidire.

COMPOSIZIONE

Recupera il tuo guscio di frolla dal frigorifero, bucherella tutto il fondo con una forchetta senza oltrepassare completamente la pasta e disponici i savoiardi “a spina di pesce” tagliandoli della misura necessaria per riempire tutto lo stampo e utilizzando i ritagli per riempire i buchi.
Infine copri tutto con la crema e attendi una decina di minuti per farla assorbire dai savoiardi.

COTTURA

Inforna la tua crostata in forno statico a 170° per 45 minuti.
Quindi lasciala raffreddare, sformala e servila!

4.4/5
vota