alzatina di vetro con cupcakes, frosting al cioccolato e ciliegina candita

Cupcakes

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 pezzi
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Statunitense

Ingredienti

Per l’impasto

  • Farina 00 70 g
  • Burro a temperatura ambiente70 g
  • Zucchero semolato 70 g
  • Uova medie 1
  • Tuorlo 1
  • Latte intero 1 cucchiaio
  • Vaniglia 1/2 bacca
  • Lievito chimico in polvere 2 g
  • Sale 1 pizzico

Per il frosting al cioccolato

  • Formaggio spalmabile 130 g
  • Panna fresca liquida 60 g
  • Mascarpone 130 g
  • Zucchero a velo 70 g
  • Cioccolato fondente 100 g

Per decorare

  • Ribes rosso o ciliegine candite6

Procedimento

Per l’impasto

Sbatti il burro ammorbidito assieme allo zucchero semolato per 10 minuti; aggiungi l’uovo e il tuorlo, il latte e i semini interni di mezza bacca di vaniglia (in alternativa puoi aromatizzare con la scorza di limone o arancia, con un pizzico di cannella in polvere).

Unisci un pizzico di sale e poi aggiungi la farina e il lievito setacciati; amalgama con una frusta o un cucchiaio di legno per ottenere un composto liscio e cremoso che andrai a versare in una sac à poche.

Metti dentro ad uno stampo per cupcakes 6 pirottini e riempili per 2/3 con il composto ottenuto. Inforna i tuoi cupcakes in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, poi estraili dal forno e dallo stampo e lasciali raffreddare su di una gratella.

Per il frosting al cioccolato

Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria* e poi lascialo raffreddare. Qui sotto ecco il mio video su come sciogliere il cioccolato!

In una ciotola, con delle fruste elettriche, sbatti il mascarpone e la panna con lo zucchero; dopo unisci il formaggio spalmabile ammorbidito. Quando avrai ottenuto una bella crema, unisci il cioccolato fuso ormai freddo, amalgama bene e metti il tutto dentro ad una sac a poche munita di bocchetta stellata. Spremi il frosting al cioccolato sui tuoi cupcakes e decorare con una ciliegina candita o una bacca di ribes.

Note & consigli

*Per la cottura a bagnomaria: posiziona un piccolo pentolino con i manici dentro ad un altro leggermente più grande nel quale avrai messo 1-2 dita di acqua a bollire. Fai attenzione che l’acqua in ebollizione non tocchi il fondo del pentolino più piccolo; in questo modo il calore indiretto eviterà di aggredire gli ingredienti e la cottura sarà più dolce.