In India dosare le spezie è una vera e propria arte, e il baburchi, lo chef, studia con dedizione anni e anni aromi ed erbe nelle giuste proporzioni per riuscire a trasformare ogni assaggio in un’esperienza unica e indimenticabile. Immagino l’India come una terra dai colori brillanti, un mosaico ricco di profumi intensi e sapori penetranti; è la stessa vibrante energia che ritrovo anche nei suoi piatti e nella sua cucina, che da sempre ha esercitato su di me un certo fascino. Il curry è una delle spezie che preferisco in assoluto e a cui riservo sempre un posticino speciale nella mia dispensa traboccante di vasetti variopinti provenienti da ogni parte del mondo: adoro questo fantastico mix di spezie -in indiano direbbero masala-, che ha il potere di donare accese note piccanti e di regalare alle mie creazioni straordinarie sfumature ambrate. Ecco così la mia versione del curry alle verdure.
Il curry di verdure nasce unendo tutto il buono del cavolo rosso, della zucca, dei ceci e delle carote, ad un riso pilaf. È l’accompagnamento perfetto per carne e verdure, che esalta appieno il sapore di questo piatto. Dovresti sentire l’aroma che sprigiona nella mia cucina ogni volta che lo preparo… è qualcosa di davvero speciale! Ecco la mia ricetta!
PREPARAZIONE: 60 min COTTURA: 50 min. DIFFICOLTÀ: bassa. COSTO: economico.Curry di verdure con riso pilaf: ingredienti per 4 persone
Per il riso pilaf
riso basmati 320 g
cannella 1 stecca
chiodi di garofano 5
anice stellato 2
cipolla ½
acqua 600 g
sale q.b.
Per il curry di verdure
latte di cocco 400 g
ceci lessati 200 g
zucca polpa 250 g
cavolo rosso 200 g
carote 120 g
sedano 80 g
cipolla media 1
scalogno 1
peperoncino piccante fresco 1
semi di finocchio 1 cucchiaino
brodo vegetale 500 g
coriandolo fresco 5 g
zenzero fresco 10 g
curry piccante in polvere 15 g
olio extravergine di oliva 50 g
sale q.b.
Curry di verdure con riso pilaf: procedimento
Inizia dal curry di verdure. Prepara tutti gli ingredienti: taglia e affetta sottilmente il cavolo rosso, sminuzza il sedano, pela e affetta le carote, taglia in dadolata la polpa di zucca.
Prepara il soffritto: in un ampio tegame metti lo scalogno tritato finemente con la cipolla a soffriggere assieme all’olio extravergine di oliva, poi aggiungi il peperoncino tritato dopo averlo privato dei semini, infine i semi di finocchio tritati.
Quando la cipolla avrà preso colore, sfuma con brodo vegetale a mestolate e aggiungi metà dose di curry e lo zenzero fresco pelato e affettato. Infine il latte di cocco. Lascia sobbollire qualche istante.
A questo punto puoi aggiungere le verdure: le carote, il sedano, zucca, cavolo. Incorpora anche i ceci lessati.
Trita il coriandolo fresco e aggiungilo al curry di verdure. Copri con il coperchio e lascia cuocere per 20 minuti.
Nel frattempo prepara il riso pilaf: monda e taglia a metà la cipolla, conficcando nella polpa i chiodi di garofano. Lasciala soffriggere in un tegame assieme all’olio extravergine di oliva, alla cannella e all’anice.
Aggiungi il riso basmati e lascialo tostare leggermente, quindi aggiungi l’acqua, il sale e copri col coperchio per una cottura uniforme.
Una volta pronto il riso, non ti resta che controllare il condimento. Aggiungi la rimanente dose di curry piccante e impiatta. Il tuo curry di verdure con riso pilaf è pronto!
Curry di verdure con riso pilaf: note
Il curry non è una spezia, ma un insieme di spezie, e le sue miscele sono tra le più svariate: dal sapore più o meno spiccato o più o meno piccante, scegli tu quella che preferisci.
Se volessi prepararla da te dovresti unire le polveri di chiodi di garofano, noce moscata, cardamomo, zenzero, cannella, coriandolo, cumino, curcuma, anice, peperoncino, pepe. La quantità di peperoncino e pepe ne determinano la piccantezza.
Curry di verdure con riso pilaf: conservazione
Puoi tenere il curry di verdure con riso pilaf in frigorifero in appositi contenitori con chiusura ermetica per 3 giorni e in freezer per un mese.