Il Carnevale è la festa del fritto ma oggi voglio proporti una variante al forno di queste famose ciambelline che tutti abbiamo ammirato nei film e nei cartoni animati americani. Nelle bakery di New York è normale vederne di tutti i colori e con ogni tipo di glassa: rosa, azzurri, gialli, verdi… tutti esposti sul bancone dipingono davvero un quadro supergoloso! Chi guardando la propria serie televisiva non ha sognato almeno una volta di aprire quelle belle scatole di cartone e di gustarsene una con un caffè bollente in mano, sotto gli alberi di Central Park?
Ed ispirandomi a quelle tavolozze ho voluto preparare delle golosissime ciambelle cotte al forno, per renderle più adatte e digeribili anche per i bambini, ma decorate con grande fantasia: io ho acquistato tutto il necessario ( compresi gli stampi, i coloranti adatti per il cioccolato e gli zuccherini bellissimi!) per dare sfogo alla mia voglia di zucchero e colore!
Se anche tu hai voglia di sentirti un po’ pittore e un po’ pasticcere: mano al grembiule, ti aspetto in cucina con me!
Ingredienti per 12 donuts di 7 cm di diametro
farina 00 240g
burro a temperatura ambiente 70g
zucchero semolato 70g
miele di acacia 110g
formaggio spalmabile 200g
latte 110g
lievito in polvere per dolci 10 g
uova medie 1 + 1 tuorlo
vaniglia 1 bacca
limone la buccia grattugiata di 1
sale un pizzico
Per la copertura di vari colori
zucchero a velo 250g
acqua bollente 40 g circa
coloranti alimentari: rosa, bianco, azzurro, verde, giallo
Per la copertura di cioccolato fondente
cioccolato fondente al 55% 30g
panna fresca liquida 30g
miele di acacia 5g
Per la decorazione di zucchero
Confettini di zucchero colorati
Procedimento
Per l’impasto
In una ciotola miscela bene il latte con il formaggio spalmabile.
Monta in planetaria con le fruste il burro con lo zucchero, i semi della vaniglia** e la buccia del limone grattugiata, fino a ottenere un composto bello spumoso. Aggiungi le uova***, e sempre mescolando il composto di latte e formaggio spalmabile, il miele ed il sale. Unisci a questi ingredienti la farina setacciata con il lievito. Mescola il composto con un lecca pentole fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Trasferisci il composto in una sac a poche a cui taglierai la punta e spremilo in ogni anello fino ad arrivare al bordo. Inforna in forno statico preriscaldato a 175° per circa 20 minuti, poi una volta cotti, sfornali e disponili su una gratella a raffreddare.
Per la glassa al cioccolato fondente
Trita finemente il cioccolato con un coltello. Metti in un pentolino la panna con il miele e portali quasi a bollore; versa il composto sul cioccolato e miscela bene il tutto fino a ottenere un composto liscio e lucido.
Lascia raffreddare la ganache, mettila in una sac a poche e glassaci i donuts spremendocela sopra, poi decora la superficie con i confettini colorati.
Per la glassa all’acqua di vari colori
Metti lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungi l’acqua bollente, poi mescola con un cucchiaio fino ad ottenere un composto liscio, lucido e denso. Dividi il composto in 4 ciotoline e aggiungi in ognuna qualche goccia di colorante, diverso uno dall’altro; mescola e metti le glasse ottenute ognuna in una sac a poche.
Spremi le diverse glasse sui donuts e poi completali con dei confettini colorati.
Note.
** Una volta usati i semi della vaniglia, non buttare la bacca: qui ti do tutte le indicazioni per usare al meglio questo aroma prezioso!
*** Per evitare che il composto si sgrani, non montare troppo il burro e ricorda che tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.
Carnevale in dolcezza!
A Carnevale ogni dolce vale! Sul mio sito troverai un sacco di ricette per questa festa, perchè l’adoro! Fritti, zuccherini, colori, dolcezza a non finire, per grandi e piccini! Ti lascio qualche ricettina semplice da riproporre a casa con i tuoi bimbi o con i tuoi amici!
- Ravioli dolci di Carnevale
- Mascherine di Carnevale
- Tortelli di Carnevale
- Frittelle di mele (alla veneziana)
- Graffe napoletane
Conservazione
I tuoi donuts di Carnevale si conserveranno perfetti per un paio di giorni se li custodirai sotto una campana di vetro o in una scatola di latta. Ti sconsiglio la congelazione.