Filetto di Vitello con puré di cavolfiori e pioppini su tovagliolo a scacchi verde e posate

Filetto di vitello con purè di cavolfiori e pioppini

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 1h 0m
  • Riposo: 0h 5m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

PER IL FILETTO

  • Filetto di vitello già pulito800 g
  • Rosmarino 1 rametto
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PER IL PURÈ DI CAVOLFIORI

  • Cavolfiore in cimette320 g
  • Patate 300 g
  • Pecorino grattugiato 30 g
  • Burro 30 g
  • Latte 80 g
  • Sale q.b.

PER I FUGHI PIOPPINI

  • Funghi pioppini 250 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo 10 g
  • Acqua q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

PER IL PURÈ DI CAVOLFIORI

Cuoci le patate intere e con la buccia in abbondante acqua per circa 40 minuti, fino a quando i rebbi della forchetta penetreranno senza difficoltà. Sbucciale e passale allo schiacciapatate, facendo cadere il purè direttamente nel pentolino in cui lo cuocerai.

Lessa anche le cimette di cavolfiore in acqua salata per 15 minuti, fino a quando saranno morbide. Trasferiscile in un cutter da cucina e tritale finemente (oppure per un purè più rustico, schiacciale con i rebbi di una forchetta) poi aggiungile alle patate schiacciate.

Aggiungi il burro e il latte e cuoci a fiamma dolce, fino alla consistenza desiderata. Spegni il fuoco e aggiungi il formaggio grattugiato, poi mescola con una frusta fino ad amalgamare bene il composto. Regola di sale e tieni da parte.

PER I FUNGHI PIOPPINI

Pulisci i funghi e tienili da parte. In una padella antiaderente fai scaldare un filo d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato.

Aggiungi i funghi pioppini, saltali velocemente con un pizzico di sale, poi prosegui la cottura fino a quando risulteranno morbidi ma non avranno perso la loro consistenza.

Al termine della cottura elimina lo spicchio d’aglio e cospargili con prezzemolo tritato finemente.

PER IL FILETTO

Ricava dal filetto 8 medaglioni da circa 100 g ciascuno e legali con un giro di spago da cucina per fargli mantenere la forma durante la cottura, quindi cospargili da entrambi i lati con sale e pepe.

In una padella antiaderente scalda un filo d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e il rosmarino e rosola i medaglioni di filetto su tutti i bordi, poi prosegui la cottura per un paio di minuti per lato.

Trasferiscili su un foglio di alluminio, sigillali bene e lasciali riposare per 5 minuti.

COMPOSIZIONE

Disponi sui piatti 2 medaglioni per ogni porzione, il purè di cavolfiori e i funghi pioppini e servi immediatamente.

Note & consigli

*La carne di vitello è succulenta ma dal sapore molto delicato, quindi ti consiglio di utilizzarla in ricette senza troppi ingredienti aggiuntivi e di accompagnarla con contorni dal gusto non troppo invasivo.

*Se vuoi qualche consiglio in più su come cuocere al meglio questa carne, consulta la mia guida vitello.