Un contorno vegetariano, semplicissimo da preparare ma ricco di gusto e dalla consistenza unica grazie alla croccante gratinatuta ottenuta con la cottura in forno

Finocchi al forno

  • Preparazione: 0h 10m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

per una pirofila di cm 28×21

  • Finocchi (600-700 g puliti)1 kg
  • Olio extravergine d’oliva 60 g
  • Sale 7 g
  • Pepe q.b.
  • Formaggio grattugiato 20 g
  • Pecorino romano grattugiato 20 g
  • Semi di finocchio (facoltativo)15 g
  • Pangrattato 30 g

Per Completare

  • Formaggio grattugiato 10 g
  • Pecorino romano grattugiato 10 g
  • Pangrattato 15 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

Per prima cosa lava i finocchi e posali su un tagliere; tenendoli ben fermi, stacca con un taglio netto i gambi fino alla base e le barbette verdi.

Tagliali ricavando degli spicchi da 2 cm di spessore.

Ora, in una ciotola condiscili inserendo tutti i tuoi ingredienti e mescolandoli per bene.

Sporca la base della tua pirofila con un pochino di olio e riponi i tuoi finocchi conditi distribuendoli in successione, formando due file, lievemente sovrapposti fra loro.

cottura

A questo punto ultima con un pizzico di sale, una spolverata di mix di formaggi, di pangrattato e un filo d’olio prima di infornare a 220°C x 25 minuti.
I tuoi finocchi al forno sono pronti!

Note & consigli

*Se vuoi tenere da parte le barbe verdi dei finocchi, puoi utilizzarle per profumare un minestrone, lessarle insieme alla pasta o al riso oppure tritarle fini con uno spicchio d’aglio e utilizzarle per aromatizzare pesci grigliati o lessi.