Non ho ancora conosciuto persona al mondo che, davanti ad un bel vassoio di fiori di zucca in pastella fritti croccanti e ancora caldi, non sia capitolato. Sento sempre dire: “Dai, solo uno”, oppure “Mah, solo un piccolo assaggio…”, o ancora “Sì, li ho già provati, ma non mi sono piaciuti”. E poi, la rivelazione e il conseguente ribaltamento di opinione.
Spesso, infatti, mi trovo a ripetere questo concetto: se una cosa è semplice, non è detto che debba essere fatta in maniera approssimativa! La pastella potrà sembrare una banalità, ma, se non si fa attenzione a dosi e consistenza, diventa un vero disastro; la frittura? E che ci vuole? No: la temperatura e il tipo di olio sono fondamentali. Ti è mai capitata una mozzarella in carrozza bruciata, un fritto misto di pesce tutt’altro che croccante, una bomba fritta troppo unta? Se la risposta è sì, allora non perderti il mio tutorial sul fritto perfetto, per procedere poi con degli impeccabili fiori di zucca in pastella fritti!
Ingredienti per 4 persone
fiori di zucca 15-20
Per la pastella
farina 00 100 g
farina di riso 100 g
acqua fredda gasata 300-350 g
Per friggere
olio di arachidi 1 l
Procedimento
I fiori
Per preparare i fiori di zucca in pastella fritti, inizia dai fiori: nel mio tutorial su come pulire i fiori di zucca spiego tutto nel dettaglio!
La pastella
Ora dedicati alla pastella. In una ciotola versa l’acqua fredda frizzante e aggiungi le due farine incorporandole con una frusta manuale, per evitare la formazione di grumi. Devo ottenre una pastella fluida ma avvolgente.
Friggi
Scalda in un tegame l’olio, per portarlo ad una temperatura massima di 175° tenendola monitorata tramite un termometro da cucina a immersione**. Quando l’olio è pronto, immergi due-tre fiori di zucca per volta nella pastella e friggili.
Consiglio di non friggere più di 3 fiori per volta, per non abbassare troppo la temperatura dell’olio e per avere più spazio di manovra. Se preferisci, gira su se stessi i fiori per una doratura uniforme: impiegheranno un paio di minuti. Appena sono belli dorati, scolali su un foglio di carta assorbente e servili: i tuoi fiori di zucca in pastella fritti sono pronti!
Note
**Spiego tutto nel dettaglio nel mio tutorial su come ottenere il fritto perfetto.
Se vuoi qualche idea in più, consulta anche la mia guida su quale pastella scegliere.
Curiosità
Sapevi che i fiori di zucca possono essere maschi e femmine? Esatto, hai capito bene!
- I fiori femmina sono quelli attaccati alla zucchina dove appunto si sviluppa il frutto. Al loro interno hanno un pistillo di forma arrotondata
- I fiori maschio presentano una protuberanza e partono direttamente dalla pianta; presentano un pistillo più lungo e sottile.
Per questo, se vuoi riempirli, sono più indicati i fiori femmina.
Conservazione
Consiglio di servire immediatamente i fiori di zucca in pastella fritti, per godere della loro croccantezza. Non consiglio di congelarli.
Ciao Sonia! Domani sera ho ospiti a cena! Per evitare di friggere davanti a loro posso farli giusto 15 minuti prima del loro arrivo e tenerli al caldo in forno a 50 gradi?
Ciao Greta, certo che puoi risulteranno come appena fritti!
buona cucina