Fish pie in teglia ovale su canovaccio azzurro, con porri e patate sullo sfondo e piattino con porzione tagliata

Fish pie

  • Preparazione: 0h 25m
  • Cottura: 1h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Irlandese

Ingredienti per UNA PIROFILA OVALE DA 20X30 CM

PER IL PURÈ

  • Patate di grandezza media1 kg
  • Latte 120 g
  • Burro 50 g
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.

PER IL RIPIENO

  • Salmone fresco filetto500 g
  • Merzluzzo filetto600 g
  • Gamberi 200 g
  • Porro 300 g
  • Latte 1 l

PER LA BESCIAMELLA

  • Latte di cottura del pesce500 g
  • Burro 50 g
  • Farina 00 75 g
  • Timo 4 rametti
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

per completare

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

PER IL PURè

Inizia la preparazione della tua fish pie dalle patate.

Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, quando avrà raggiunto il bollore, immergivi le tue patate intere e lasciale lessare per 50 minuti.

Quando saranno cotte, scolale, lasciale intiepidire prima di sbucciarle e schiacciarle con uno schiacciapatate, facendole cadere in una ciotola.

A questo punto metti a scaldare il latte in un pentolino e, quando sarà caldo, aggiungilo alle patate schiacciate insieme al burro, alla noce moscata e a un pizzico di sale.

Mescola bene, lascia raffreddare il tutto e trasferisci in una sac à poche con bocchetta a stella da circa 1 cm di diametro.

PER IL RIPIENO

In un pentolino scalda il latte e quando sarà prossimo all’ebollizione aggiungi il salmone e il merluzzo tagliati a pezzi, metà del porro (la parte più verde) tagliato in due-tre pezzi e un pizzico di sale. Fai cuocere tutto per 10 minuti prima di tirare fuori il pesce, tagliarlo grossolanamente e lasciarlo raffreddare.

Sciogli in una pentola il burro e facci rosolare l’altra metà del porro (la parte bianca) affettato sottilmente a rondelle o listarelle. Aggiusta di sale e cuoci per circa 10 minuti, poi aggiungi la farina setacciata, falla tostare per un minuto sempre mescolando e poi versa anche i 500 g del latte filtrato.

Aggiungi il timo sfogliato e prosegui con la cottura per 5-10 minuti a fuoco basso, sempre mescolando fino ad ottenere una salsa densa. Correggi di sale e pepe.

A questo punto incorpora il pesce preparato in precedenza, unisci anche i gamberi crudi interi o tagliati a metà e trasferisci il tutto nella pirofila da forno leggermente unta d’olio.

COMPOSIZIONE

Come ultima operazione copri la fish pie con il purè di patate, spremendolo sulla superficie in modo da realizzare degli spuntoncini.

COTTURA

Inforna in forno statico a 180 °C e lascia cuocere per 30 minuti finché la superficie comincerà a colorirsi.

La tua fish pie è pronta!

Note & consigli

*Mi raccomando, conserva il latte utilizzato per cuocere il pesce e filtralo con un colino (ne utilizzerai una parte per ottenere una sorta di besciamella aromatizzata).

*Lascia intiepidire la tua fish pie prima di servirla in modo da far compattare bene gli ingredienti e ottenere delle porzioni più stabili.