Ti confesso che tutte le volte in cui mi capita di trovarmi di fronte a un cesto di funghi porcini appena raccolti e profumatissimi non resisto, devo assolutamente acquistarli e portarli via con me!
I porcini, che possiamo definire come i Re dei funghi estivi, si caratterizzano per la forma bellissima e per il sapore unico che è intenso, ma anche molto delicato. Perfetti per sublimare piatti di pesce, golosi se abbinati a pasta fresca o risotti, deliziosi come accompagnamento a tanti tipi di carne… i porcini sono davvero versatili e i loro utilizzi in cucina sono pressoché infiniti.
Ma vuoi sapere qual è il mio modo preferito di gustarli? Li amo proprio così, in tutta semplicità, appena saltati in padella e conditi con pochi semplici ingredienti. Segui la ricetta che ti propongo oggi e preparati a gustare i funghi più buoni che tu abbia mai assaggiato!|
Ingredienti per 4 persone
funghi porcini puliti e affettati 1 kg
aglio 2 spicchi
olio extravergine di oliva 60 g
prezzemolo tritato 2 ciuffi
sale q.b
pepe q.b
Procedimento
In una padella capiente scalda bene l’olio. Non appena avrà preso calore, pela ed elimina l’anima centrale dall’aglio e fallo rosolare in padella a fuoco basso così che rilasci il suo aroma senza bruciarsi.
Pulisci bene i funghi* e asciugali delicatamente con un panno o con un foglio di carta da cucina.
Taglia i funghi a fettine di 3-4 mm**, elimina l’aglio e aggiungili in padella. Saltali a fiamma vivace per 10 minuti, fino a che non saranno ben rosolati. Quando i funghi saranno pronti salali, pepali, aggiungi del prezzemolo tritato e servili ben caldi!
Note
* Per sapere come pulire alla perfezione i tuoi funghi eccoti il mio tutorial, con spiegazioni dettagliate passo passo
** Ti consiglio di tagliare i tuoi porcini per il lungo, in modo che affettandoli si vedrà la sagoma del fungo. Per ottenere 1 kg di funghi puliti, dovrai acquistarne almeno 1,4 kg ancora da pulire.
Un’alternativa ai funghi porcini? Prova a utilizzare pioppini, chiodini, finferli, gallinacci. Ma anche champignon e cardoncelli saranno perfetti, scegli la qualità che preferisci
Vuoi conoscere meglio questo ingrediente? Ti consiglio di leggere il mio tutorial sulle varietà di funghi, sarai ferratissimo in materia!
Funghi, versatili e gustosi
Se anche tu sei un amante dei funghi non lasciarti sfuggire queste idee, sono tutte collaudate e deliziose e arrivano direttamente dal mio ricettario!
- filetto di vitello bardato con porcini
- risotto salsiccia e funghi porcini
- tagliatelle ai funghi porcini
- branzino al vapore
- risotto finferli e zafferano
- cannelloni salsiccia e funghi
- zuppa di cereali e funghi
- risotto ai funghi con salsiccia e raspadura
Conservazione
Una volta pronti, ti consiglio di gustare al momento i tuoi porcini; se avanzano, puoi conservarli per 1-2 giorni al massimo in un contenitore ermetico. Sconsiglio la congelazione.