Gelato al caffè

Ti è mai capitato di cercare qualcosa di buono, capace allo stesso tempo di coccolarti e darti la giusta soddisfazione? Ecco, questo è quello che succede quando assaporo un buon gelato; se poi protagonista è il caffè, allora tutto prende davvero un’altra piega. Immagina una bella coppa e tanti cucchiaini pronti ad affondare: come vedi, basta poco per creare la giusta atmosfera! E che ne dici di servirlo a fine pasto? Credimi, i tuoi invitati ne rimarranno entusiasti, perché resistere al gelato al caffè è davvero impossibile. Nel ristorante dei miei genitori era sempre una presenza fissa, una costante del carrello dei dolci che andava sempre ruba: e non a torto!

Cocco, fragola, vaniglia, cioccolato, limone… il mio ricettario è ormai una grande raccolta di gelati che voglio condividere e preparare insieme a te: come? Semplice, con la mia ricetta!

Gelato al caffe con cucchiaino pronto all'assaggio

PREPARAZIONE: 10 min. COTTURA: 10 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: economico

Gelato al caffè: ingredienti per 4 persone

caffè espresso 250 g
latte fresco intero 200 g
uova 150 g di tuorlo
zucchero semolato 175 g
destrosio 40 g
farina di carruba 2 g
guar 1 g

Gelato al caffè: procedimento

La base

Per fare il gelato al caffè amalgama il tuorlo a freddo nel latte. Aggiungi anche il caffè freddo* e mescola con le fruste.

Intiepidisci leggermente il composto – 40° circa – poi aggiungi la farina di carrube, quella di guar, lo zucchero e il destrosio. Porta ora il composto a 82°, la temperatura giusta per consentire agli addensanti di attivarsi, per ottenere così un gelato cremoso. Per questa ricetta, quindi, servirà necessariamente un termometro da cucina.

Ora devi lasciare raffreddare il composto prima a temperatura ambiente, coprendolo a contatto con la pellicola trasparente. Poi hai due metodi: in abbattitore se ne hai uno a disposizione, oppure nel ghiaccio. Riempi una pentola con dei cubetti di ghiaccio e poni al suo interno il contenitore da raffreddare, mescolando continuamente.

Il gelato

Inserisci direttamente il composto ormai freddo nella gelatiera. In 30 minuti circa il tuo gelato al caffè sarà pronto!

Gelato alla crema: note

*Per fare un buon caffè con la moka o con la cuccumella napoletana, segui i miei tutorial!

**Lasciando il contenitore in frigorifero, diminuirai ulteriormente le tempistiche della ricetta!

Gelato: conservazione

Una volta fatto, conserva in congelatore il gelato al caffè, tenendolo ben chiuso in un contenitore ermetico.

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie