Dalla pasticceria siciliana a torte corpose e classiche, dal sapore inconfondibile e sorprendente in base alle varietà, perfetta nei piatti salati… parlo della ricotta, il formaggio non-formaggio che fa spesso capolino nella cucina italiana. Ho usato la ricotta nella mia crostata alla romana e nella mia macedonia in barattolo; l’ho usata nella mia frittata al forno con salmone e nei miei flan di erbette: ti ho appena dimostrato quanto questo ingrediente delicato sia versatile, e ti stupirò svelandoti il mio metodo per fare gli gnocchi di ricotta.
Conosci già i miei gnocchi senza patate e di semolino, e scommetto che anche questa nuova proposta farà capolino nel tuo ricettario: gli gnocchi di ricotta rimangono compatti e il loro sapore è piuttosto intenso, da condire anche solo con un filo d’olio o il classico burro e salvia. Puoi usarli anche come base per fare gli gnocchi alla sorrentina, immediatamente – oserei dire – se non li hai ancora assaggiati!
Ricotta, Grana Padano, uova, farina e i tuoi gnocchi saranno pronti in men che non si dica! Provali e fammi sapere!
Ingredienti per 4 persone
ricotta vaccina 500 g
uova medie 2
farina 00 300 g + q.b per lavorare l’impasto
Grana Padano grattugiato 120 g
sale fino q.b
Procedimento
Impasto
Per fare gli gnocchi di ricotta prendi la ricotta (precedentemente posta in un colino a maglie strette, a perdere tutta l’acqua) e trasferiscila in una ciotola capiente. Unisci anche le uova, il sale, il Grana Padano grattugiato e la farina.
Impasta a mano fino a compattare bene tutti gli ingredienti, ottenendo così un composto uniforme. Trasferisci ora tutto sulla spianatoia, leggermente infarinata, e lavora l’impasto per uniformarlo ulteriormente.
Forma gli gnocchi
Con l’aiuto di un tarocco dividi ora il composto in porzioni; da ognuna forma dei piccoli bastoncini di 3 cm che devi ora tagliare in pezzetti di 2 cm circa di spessore.
Passa gli gnocchi di ricotta sul riga gnocchi leggermente infarinato, facendo una leggera pressione col pollice in modo da conferire da un lato la classica rigatura e dall’altro una piccola conchetta che raccoglierà il sugo alla perfezione. Man mano che prepari i tuoi gnocchi di ricotta, disponili su di un vassoio l’uno accanto all’altro*.
Note
*Non lasciare attendere troppo gli gnocchi: cuocili immediatamente, oppure congelali per poi cuocerli anche poche ore dopo buttandoli nell’acqua bollente ancora congelati! Ti parlo di questo ed altri consigli nel mio tutorial su come ottenere gli gnocchi perfetti.
Conservazione
Una volta preparati consiglio di cuocere subito gli gnocchi di ricotta, ma puoi tranquillamente congelarli crudi: disponili prima su un vassoio e, una volta solidificati, trasferiscili in un sacchettino alimentare da riporre in congelatore.
Ciao Sonia! Secondo te vengono buoni uguali conditi con burro e salvia? .. non ho mai provato gli gnocchi alla ricotta ma vorrei preparali oggi avendo della ricotta in frigo! Grazie!! 🙂
Ciao Nicole, burro e salvia va sempre bene! Condisci con parmigiano e vedrai che saranno buonissimi.
Buona cucina
Ciao Sonia. Fatti oggi!! Perfetti e buonissimi, grazie!!! 👍❤️
Ciao Antonella che bello mi fa piacere
Ciao Sonia, volevo sapere queste dosi per quante persone sono… Grazie
Ciao Maria, sono per 4 persone, torvi scritta la dose su tutte le mie ricette, appena prima del procedimento e della lista degli ingredienti
Buongiorno Sonia, ieri ho fatto gli gnocchi seguendo tutti i passaggi e sono venuti benissimo….li ho conditi con un sughetto alle noci…da leccarsi i baffi.
Sei bravissima, complimenti per le ricette semplici e buone.
Grazie.
Ciao Donatella, sono molto contenta che il tuo piatto sia venuto molto bene e ti sia piaciuto. 🙂
un abbraccio
Sonia
Ciao Sonia, ho in casa della ricotta stagionata di alpeggio, credi che la potrei usare x fare gli gnocchi? La devo stemoerare con latte o burro x renderla morbida?
Grazie
Sono buonissimi, non ho impiegato molto tempo, sughetto semplice ,questa dose va bene per 4 persone ma i piatti sono enormi quindi volendo anche 6.. spesso li congelo e quando li cucino da congelati sono identici a quelli appena fatti …Bravissima Sonia, complimenti le tue ricette sempre ottime e semplici
Hi Sonia ,
With what sauce can I use to go with the riccota gnocchi
Gracie
V Galea
Hi, you can use pomodorini sauce,in a pot add extra virgin olive oil with a clove of garlic, sprinkle and peeled pomodorini and cook for 15 to 20 minutes fast-paced. I cook the dumplings in salted water, and then pour them into the sauce and then put some flakes and some basil leaves. Enjoy your meal!!!
Hi Stefania , my sincere thanks for your reply
V Galea
Hi Stefania, if you add some thin Ginger slices to Stefania’s sauce, you’ll…touch Heaven!!