Dopo l’insalata di anguria e feta, i cetrioli tornano protagonisti di quest’altra ricetta super estiva. La mia insalata di cetrioli, mango e prosciutto cotto affumicato è semplicissima da preparare e un’idea versatile per servire un pranzo indimenticabile. Può essere infatti un antipasto, un aperitivo per l’happy hour, un pranzo all’aperto o una gita fuori porta; si trasforma nel condimento perfetto per orzo, couscous o pasta e riso: così da ampliare l’idea classica di insalata.
Abbinare la frutta ad elementi freschi e salati non è un’impresa da poco: è necessario bilanciare perfettamente ingredienti e sapori, così come i condimenti e le proporzione tra tutti gli elementi. Dopo aver fatto tanti esperimenti ti presento la mia versione, arricchita da mandorle tostate che conferiscono una sapida croccantezza, molto piacevole.
L’insalata di cetrioli, mango e prosciutto cotto affumicato ti aspetta, mi raccomando fammi sapere che ne pensi tu e cosa ne penseranno i tuoi affamati commensali! Puoi condirla anche con la salsa al mango!
Insalata di cetrioli, mango e prosciutto cotto affumicato: ingredienti per 6 persone
cetrioli 500 g
mango 300 g
mandorle intere spellate 60 g
prosciutto cotto affumicato 200 g in una fetta intera*
cipolla rossa 1 piccola**
menta fresca 5 foglie
basilico 5 foglie
Per condire
olio extravergine di oliva q.b.
sale fino a piacere
pepe nero macinato a piacere
lime 1
Insalata di cetrioli, mango e prosciutto cotto affumicato: procedimento
Per l’insalata, inizia dai cetrioli. Mondali e pelali con il pela verdure. Ora riducili a cubetti, ottenendo prima delle listarelle per il lungo ed evitando i semini centrali. Tienili da parte.
Taglia le mandorle a metà per la lunghezza, quindi ponile in una leccarda foderata con carta forno e tostale a 180° per 5-6 minuti. In alternativa, puoi non tostare le mandorle e acquistarle già a listarelle o a petali. Prepara il prosciutto, tagliando le fette prima a listarelle e poi a cubetti regolari di mezzo centimetro come per i cetrioli.
Ora, il mango. Pelalo con un pela verdure, taglialo a listarelle evitando il nocciolo e riducilo infine a cubetti. Monda la cipolla e affettala ma non seguendo i cerchi concentrici, bensì per il lungo per ottenere delle listarelle. Immergila poi in abbondante acqua fino al momento di usarla, per smorzarne le note più intense e poterla gustare anche a crudo senza fastidi. Scolala e tienila da parte.
Sminuzza anche menta e basilico, per poi unire tutti gli ingredienti in un’insalatiera.
Il condimento
Condisci con olio extravergine di oliva, sale e pepe macinato. Quindi aggiungi le mandorle tostate.
Grattugia la scorza del lime ben pulito e asciugato e uniscila all’insalata assieme al suo succo. Amalgama bene e servi la tua insalata di cetrioli, mango e prosciutto cotto affumicato.
Insalata di cetrioli, mango e prosciutto cotto affumicato: note
*Io ho usato il prosciutto cotto affumicato ma tu puoi usare quello classico, oppure cambiare e usare del prosciutto crudo.
**Quando è stagione, puoi sicuramente usare la cipolla rossa di Tropea!
Perché non provi a condire l’insalata con una bella citronette?
Insalata di cetrioli, mango e prosciutto cotto affumicato: conservazione
Una volta preparata e condita, consuma subito l’insalata di cetrioli, mango e prosciutto cotto affumicato; in alternativa conservala poche ore in frigorifero, massimo fino al giorno dopo, ben chiusa in un contenitore ermetico. Non può essere congelata.