Insalata di mare con tovagliolo a tema marino, pomodorini gialli e arancia tagliata a metà

Insalata di mare

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 40m
  • Riposo: 4h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Bollitura

Ingredienti

  • Cozze 1 kg
  • Vongole 1 kg
  • Polpo 700 g
  • Gamberi argentini 600 g
  • Calamari medi400 g

Per la cottura del polpo

  • Carote 150 g
  • Sedano 150 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Alloro 4 foglie
  • Pepe 10 bacche
  • Prezzemolo 15 g
  • Sale grosso q.b.

per il condimento

  • Pomodorini gialli 140 g
  • Carote 120 g
  • Arancia (succo)1
  • Limone (scorza)1
  • Prezzemolo 10 g
  • Olio extravergine d’oliva 40 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Allergeni

Molluschi Pesce Crostacei Sedano

Procedimento

Elimina le vongole con il guscio rotto, poi sciacquale più volte sotto l’acqua fredda corrente e mettile a spurgare in abbondante acqua salata (calcola 35 g di sale per litro) per almeno 2 ore. L’acqua deve essere a filo delle vongole.

PER LA COTTURA DEL POLPO

Sciacqua bene il polpo sotto l’acqua, poi con la punta di un coltellino, elimina il
rostro (il becco che trovi al centro dei tentacoli), e gli occhi.

Metti sul fuoco una pentola capiente colma d’acqua, aggiungi il sale e le verdure pulite e tagliate a pezzi grossolani, l’alloro, il pepe, l’aglio e il prezzemolo intero (gambi compresi).

Quando raggiungerà il bollore tuffa ed estrai ripetutamente il polpo tenendolo per la testa in modo da far arricciare i tentacoli, quindi immergilo del tutto e lascialo cuocere per 10 minuti.

Spegni la fiamma e lascia raffreddare il polpo nella sua acqua di cottura.

Quando sarà completamente raffreddato scolalo, separa i tentacoli e taglia tutto a tocchetti di circa 2 cm.

PER I FRUTTI DI MARE

Pulisci le cozze, eliminando il bisso e le incrostazioni esterne dei gusci, grattandoli con una paglietta di acciaio nuova.

Falle dischiudere mettendole in un tegame con un filo d’olio, coperte con coperchio.
Toglile dal fuoco, estrai i molluschi dai gusci e tienili da parte. Fai aprire le vongole ormai spurgate e sciacquate nello stesso modo.

PER I CALAMARI

Pulisci i calamari, separando la testa dal corpo. Rimuovi dalla testa gli occhi e il dente centrale e tieni da parte i ciuffi. Elimina le interiora e la cartilagine interna e rimuovi la pelle esterna. Quindi tagliali ad anelli spessi circa 1 cm.

In un pentolino antiaderente fai scaldare un filo d’olio e, quando sarà ben caldo mettici tutte le parti dei calamari e falle cuocere per 4-5 minuti. Toglili dal fuoco e tienili da parte a intiepidire.

PER I GAMBERI

Pulisci i gamberi eliminando la testa, le zampe e il carapace. Incidi il dorso con un coltellino e rimuovi l’intestino (il filamento nero). In un pentolino porta a bollore dell’acqua (senza salarla) e tuffaci i gamberi puliti lasciandoli cuocere per mezzo minuto. Quindi scolali e tienili da parte.

PER IL CONDIMENTO

Lava e taglia a spicchi i pomodorini gialli, monda le carote e tagliale sottilmente a julienne.
A parte prepara la vinaigrette emulsionando il succo d’arancia, la scorza di un limone, l’olio extravergine, il prezzemolo tritato finemente, un pizzico di sale e di pepe.

composizione

Introduci polpo, gamberi, calamari, cozze e vongole nella ciotola con le verdure e condisci il tutto con la vinaigrette e il prezzemolo mescolando bene.
La tua insalata di mare è pronta per essere servita!

4.8/5
vota