piatto da portata con insalata eoliana, pomodorini limoni e capperi

Insalata eoliana

Vegetariana
  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 20m
  • Riposo: 0h 10m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Bollitura
  • Cucina: Siciliana

Ingredienti

  • Patate 460 g
  • Pomodori piccadily 200 g
  • Tonno sott’olio sgocciolato150 g
  • Cipolla rossa 50 g
  • Olive nere denocciolate 80 g
  • Frutti di cappero in salamoia90 g
  • Olio extravergine d’oliva 30 g
  • Aceto di vino bianco 20 g
  • Basilico 6 foglie
  • Origano 1 pizzico
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Sciacqua le patate e mettile con tutta la buccia in una pentola con abbastanza acqua fredda da coprirle completamente. Porta a bollore e lascia cuocere per circa 20 minuti, finché risulteranno abbastanza morbide da riuscire a trapassarle facilmente con i rebbi della forchetta. Poi lasciale intiepidire prima di sbucciarle.

Sbuccia la cipolla e tagliale a falde sottili mezzo cm circa e mettile a mollo in acqua fredda per almeno 10 minuti per fargli perdere parte dei pigmenti e smorzarne il sapore pungente. Trascorso questo tempo scolala bene e tamponala per asciugarla.

Taglia a metà per il lungo i frutti di cappero, taglia in due anche le olive e riduci i pomodori in spicchi.

Sbuccia le patate, tagliale a pezzettoni di circa 2 cm e trasferiscile in una ciotola capiente. Unisci
tutti gli altri ingredienti (i pomodori, i frutti di cappero, le olive, il tonno sgocciolato, la cipolla). Condisci con olio, aceto, sale e pepe e completa con un pizzico di origano secco e con le foglie di basilico spezzettate.