Il latte condensato è un ingrediente dolce e cremoso, amato in tutto il mondo per la sua versatilità in cucina. Questo prodotto, ottenuto dalla riduzione del latte e dall’aggiunta di zucchero, è perfetto per arricchire bevande, dolci, dessert come il Quesillo, la Kinder cheesecake , il tortino al cioccolato bianco, la torta Kinder Paradiso, la Key lime Pie e la torta Raffaello.
Dalla preparazione di gelati a quella di torte e biscotti, il latte condensato è un must per chi desidera dare un tocco extra di dolcezza e cremosità alle proprie ricette.
Preparare il latte condensato in casa è semplice e richiede solo pochi ingredienti: latte intero e zucchero. Con un po’ di pazienza e attenzione, potrai ottenere un risultato simile a quello commerciale, senza additivi o conservanti. Questa ricetta non solo ti permette di personalizzare la dolcezza, ma ti offre anche la possibilità di utilizzare un prodotto fresco e genuino.
Perfetto per ogni occasione, il latte condensato è destinato a diventare un alleato indispensabile nella tua cucina!
Ingredienti
per circa 500 g di latte condensato
- Latte intero400 g
- Zucchero semolato400 g
- Amido di mais15 g
- Burro 50 g
Allergeni
Procedimento
In un pentolino inizia a fondere il burro in maniera molto dolce.
Nel frattempo, setaccia in una ciotolina l’amido di mais e piano piano versa a filo il latte mescolando con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.
A questo punto, versa il latte nel pentolino, mescolalo al burro ormai sciolto e aggiungi anche lo zucchero.
Continua a mescolare con la frusta il composto e posiziona la fiamma del fornello a media intensità. Lascia che si scaldi, prenda il bollore e continua a mescolare il tuo latte condensato fino a che non inizia ad addensarsi. Ci vorranno circa 30 minuti.
A questo punto togli dal fuoco, trasferisci il composto in una ciotola. Lascia raffreddare e una volta freddo sarà pronto per l’utilizzo.
Note & consigli
Il latte condensato è ricco di calorie e zuccheri, il che lo rende un alimento energetico. Tuttavia, è anche denso di nutrienti, fornendo proteine, calcio e vitamine, sebbene sia meglio consumarlo in porzioni ridotte per evitare l’eccesso di zuccheri.
Domande frequenti
Posso utilizzare latte parzialmente scremato o scremato?
Anche se è possibile utilizzare latte parzialmente scremato o scremato, il latte intero è consigliato per ottenere una consistenza e un sapore migliori. Il latte intero contribuisce a una cremosità superiore.
Quali ingredienti servono per preparare il latte condensato?
Gli ingredienti principali per fare il latte condensato sono latte intero e zucchero. Alcune ricette possono includere anche una piccola quantità di burro per una consistenza più ricca e/o un po’ di amido per renderlo più denso.
In che bevande viene utilizzato il latte condensato?
Il latte condensato è un ingrediente popolare nelle bevande come il famoso “Vietnamese coffee” e nel “Thai iced tea”, dove aggiunge dolcezza e cremosità, rendendo le bevande più delicate e piacevoli.
Varianti della ricetta
Ho aggiunto alla ricetta del latte condensato un po’ di amido per renderlo ancora più cremoso e un po’ di burro per rendere il sapore più ricco. Queste sono varianti piuttosto comuni.
Conservazione
l latte condensato può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per circa 1-2 settimane. Può anche essere congelato per un uso futuro.
Curiosità
Il latte condensato è stato inventato nel XIX secolo. La sua creazione è attribuita a Gail Borden, un imprenditore statunitense, che sviluppò il processo di condensazione del latte nel 1856. Questo prodotto si rivelò utile soprattutto durante le guerre, poiché aveva una lunga durata di conservazione e non necessitava di refrigerazione.
Il latte condensato non è solo un dolcificante; è anche un ingrediente chiave in molte ricette dolci e salate in tutto il mondo. È particolarmente popolare in dessert tradizionali di paesi come Brasile, Messico e India.