Liquore al cioccolato

C’è sempre un’occasione per fare un bel regalo ad una persona speciale, non credi? Se non è per le Feste (a proposito, ecco tutti i miei dolci di Natale) o per un compleanno, potrebbe essere anche per un premio, per una ricorrenza, un per traguardo importante! Ecco, il liquore al cioccolato che ti sto per far assaggiare è perfetto: semplicissimo, si prepara in un batter d’occhio ed è una vera bontà da gustare!

Cosa devi fare? Scegli un’etichetta graziosa, una bottiglietta originale con una bella chiusura ermetica e resistente e… il gioco è presto fatto. Credimi, questo liquore entrerà a pieno titolo nel tuo ricettario… ma anche nel tuo cuore!

Ti ho convinto a metterti all’opera? Dai, poi brindiamo con questo avvolgente e festoso liquore al cioccolato!

PREPARAZIONE: 10 min. COTTURA: 10 min. DIFFICOLTÀ: facile. COSTO: economico.

Ingredienti per circa 1 litro di liquore

Prima di cominciare la ricetta, sappi che – nel caso tu voglia ad esempio regalarlo a qualcuno – dovresti prepararlo una decina di giorni prima della data in cui ti serve. Procurati bottiglie o tappi specifici per una lunga conservazione.

cioccolato fondente 150 g
acqua 300 g
zucchero semolato 300 g
cacao amaro in polvere 20 g
alcool puro a 96° 200 g

Procedimento

Per fare il liquore al cioccolato prima di tutto trita il cioccolato fondente, fallo sciogliere al microonde o a bagno maria e tienilo da parte. Prepara lo sciroppo, facendo sciogliere lo zucchero assieme all’acqua; portali a bollore e poi spegni il fuoco.

Aggiungi allo sciroppo il cacao setacciato e il cioccolato fuso, amalgama bene il tutto e fai raffreddare. Una volta freddo trasferisci il liquido in un bricco, aggiungi l’alcool puro e con l’aiuto di un frullatore ad immersione emulsiona il tutto fino ad ottenere una crema liscia. Trasferisci il composto dentro a delle bottiglie sterilizzate e con chiusura ermetica, fai riposare in freezer o in frigorifero una settimana prima di consumarlo.

Note

Se vuoi, inoltre, puoi anche personalizzare il liquore in base ai tuoi gusti: cannella, ad esempio, oppure una scorzetta di arancia ben lavata e lasciata in infusione e persino, per un tocco piccante, del peperoncino.

Conservazione

Ti consiglio di conservare il liquore al cioccolato per 3-4 mesi ben chiuso in frigorifero. Come ti ho anticipato, per gustarlo al meglio ti suggerisco di aspettare almeno una settimana!

4.5/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie