Anche chi cucina per lavoro entra in crisi! Prima di scoprire questa mattonella semifreddo non sapevo mai bene cosa offrire ai miei ospiti che venivano a trovarmi dopo cena. Insomma: troppo caldo per una torta da forno, troppo tardi per una bavarese dolce e le cheesecake ormai le ho sperimentate tutte!
Così un giorno mi è venuta questa idea: una mattonella semifreddo, preparata con tanto yogurt per un sapore leggero e fresco, arricchita con la giusta dose di panna, che le conferisce un gusto rotondo e cremoso ma non eccessivo. E al suo interno, un inserto di confettura di ciliegie: perfetta, dolce ma leggermente acidula, arricchisce il sapore della mousse senza eccessi.
Beh, l’ho sperimentata in Factory e la velocità con cui è sparita dal mio bancone mi ha dimostrato che ci avevo davvero preso! E come sempre quando una cosa mi piace e funziona, voglio condividerla con te!
Ingredienti per uno stampo 24x10x7 cm
Per la mattonella
yogurt greco 500 g
panna fresca liquida 240 g
zucchero semolato 100 g
limone la scorza di 1
gelatina alimentare 15 g
Per l’inserto
Fiordifrutta ciliegie 200 g
gelatina alimentare 6 g
Per la decorazione
ciliegie fresche 100 g
Fiordifrutta ciliegie 150
Procedimento
Per la mattonella
Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico lavora lo yogurt con lo zucchero e la scorza del limone grattugiata, aggiungi la panna fresca e amalgama fino a rendere il composto spumoso.
A parte, idrata la gelatina in acqua fredda*. Scalda due cucchiai di panna e scioglici dentro la gelatina ben strizzata.
Infine, sempre con l’aiuto dello sbattitore elettrico, unisci al composto di yogurt la gelatina idratata.
Per l’inserto
Idrata la gelatina in acqua fredda. Scalda una parte di confettura e sciogli al suo interno la gelatina idratata. Infine, aggiungi la restante confettura.
Montaggio
Versa nello stampo rivestito di pellicola trasparente** metà composto allo yogurt. Metti l’inserto di ciliegie in un sac à poche e posizionalo nel centro della mattonella lasciando circa 1 cm dal bordo. Copri con il restante composto di yogurt e metti in frigorifero per 4 ore.
Terminate le 4 ore, sposta lo stampo in congelatore per circa 1 ora.*** A questo, punto capovolgi la mattonella su un piatto e sformala. Sposta il dolce in frigorifero: sarà pronto per essere tagliato dopo circa un’ora.
Decora la mattonella con la confettura, lasciandola cadere da una sac à poche, e con la frutta fresca e servi ai tuoi ospiti.
Note
* La gelatina alimentare è un ingrediente molto utile per preparare mousse e semifreddi: in questa scheda ti racconto come usarla al meglio
** Se hai dell’acetato, puoi utilizzare quello per isolare i bordi del tuo stampo. Altrimenti della pellicola trasparente andrà benissimo, facendola aderire bene ai bordi dello stampo. Questo passaggio ti aiuterà a sformare il tuo dolce senza fatica
*** Questo passaggio in freezer può anche essere più lungo: preparando la mattonella in anticipo potrete conservarla in congelatore fino a poche ore prima di servirla.
Gelati e semifreddi
In estate il congelatore è sempre un alleato prezioso per le merende o per gli ospiti improvvisi. Puoi tenere sempre pronti gelati freschi, ghiaccioli o semifreddi, da mettere in tavola per una pausa golosa a zero fatica. Ne ho preparati molti, ti lascio qualche ricetta: qual è la tua preferita?
- Stracchino della duchessa
- Gelato alla ricotta romana
- Gelato allo yogurt
- Ghiaccioli mango e cocco
- Gelato al cocco
- Mousse al whisky
Conservazione
Una volta fatto scongelare sul piatto da portata, il tuo semifreddo andrà consumato. Ma puoi lasciarlo in freezer anche per 20 giorni senza problemi.