piatto da portata con mini pavlova con frutta fresca e panna montata

Mini pavlova

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 1h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 pezzi
  • Cucina: Neozelandese

Ingredienti per 6 pavlove da 10 cm di diametro

Per la meringa

  • Albumi 80 g
  • Zucchero semolato extrafine165 g
  • Amido di mais 15 g
  • Cremor tartaro 2 g
  • Succo di limone 1 cucchiaio

Per la guarnizione

  • Panna fresca liquida 160 g
  • Zucchero a velo 15 g
  • Frutti di bosco 100 g
  • Menta 12 foglie

Procedimento

Per la meringa

Sbatti gli albumi (a temperatura ambiente) fino a che diventeranno bianchi; aggiungi in 3 volte distinte lo zucchero, attendendo 1 minuto tra un’aggiunta e l’altra. Sempre sbattendo, unisci anche l’amido di mais setacciato assieme al cremor tartaro e una volta incorporati anche il succo di limone. Sbatti per altri 2 minuti la meringa è pronta. Ora riempi la sac à poche munita di bocchetta stellata con la meringa, quindi chiudila.

Spruzza con lo staccante (o imburra) una teglia da forno e disponici sopra un foglio di carta forno. Spremici sopra la meringa dividendola in 6 cerchi di 8-10 cm di diametro; per ogni cerchio passa un paio di volte con la sac-à-poche e poi chiudi il buchetto centrale lasciando però una piccola conca che dovrà poi accogliere la panna e la frutta.

Inforna le tue meringhe in forno statico preriscaldato a 90° per circa 1 ora e mezza, poi spegni il forno, apri lo sportello e frapponi un mestolo di legno così che rimanga socchiuso; lascia raffreddare all’interno le meringhe.

Composizione

Lava le fragole e tagliale a spicchi senza eliminare il picciolo.

Monta la panna con lo zucchero a velo e mettila in una sac a poche con bocchetta stellata.

Quando le meringhe saranno fredde, mettile su un piatto da portata o su una alzatina e spremici sopra la panna; aggiungi su ogni meringa dei frutti di bosco misti e un paio di foglioline di menta e le tue mini Pavlove sono pronte per essere gustate!

Note & consigli

*Gli albumi devono essere a temperatura ambiente, perché incorporano così più facilmente aria. Generalmente uso uova freschissime, ma per le meringhe ho un trucco. Separa il tuorlo dall’albume e lascia questi ultimi in frigorifero un paio di giorni: le sostanze che lo compongono aumenteranno il loro potere schiumogeno e, quindi, otterrai una meringa spumosissima! Prima di montarli, lasciare qualche ora l’albume fuori dal frigo affinché torni a temperatura ambiente

*Quali uova scegliere? Io ho usato uova categoria 0, ecco il mio tutorial sul codice stampato sulle uova