Le mini tatin ai pomodorini sono la rivisitazione salata e monoporzione di un celebre dolce francese apprezzato in tutto il mondo. Gli ingredienti? Pomodorini, miele, aceto balsamico, burrata, acciughe, pesto, capperi ed erbe aromatiche

Mini tatin ai pomodorini

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 20m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 7 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Francese, Italiana

Ingredienti PER 7 MINI TATIN

  • Rotolo di pasta sfoglia rotonda 1
  • Miele millefiori 110 g
  • Aceto balsamico q.b.
  • Origano q.b.
  • Pomodorini ciliegini 24
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PER COMPLETARE

  • Burrata 150 g
  • Acciughe 2 filetti
  • Capperi 4
  • Pesto 20 g
  • Basilico fresco q.b.

Procedimento

Lava, asciuga e taglia i pomodorini a metà; spremili leggermente (senza romperli) per eliminare i semini e l’acqua di vegetazione in eccesso e tienili da parte.

Su una leccarda, rivestita di carta forno, metti il miele e con l’aiuto di un cucchiaino, stendilo fino a creare un cerchio più o meno largo 10 cm.

Aggiungi anche un filo di aceto balsamico, origano, sale e pepe, un filo di olio e, a questo punto, adagia i pomodorini a metà sulla parte piatta. Io ne ho disposti 6 intorno e uno al centro.

COMPOSIZIONE

Srotola la pasta sfoglia e ricava 7 dischetti da 10 cm di diametro.
Adagia ogni dischetto sui pomodorini disposti a fiore raccogliendoli sotto di esso e bucherellali con uno stuzzicadenti.

cottura

A questo punto spennellali con dell’uovo sbattuto e infornali a 200° per circa 20 minuti; una volta che la sfoglia si è dorata, estraili dal forno e girali subito, poggiandoli su un piatto da portata.

per completare

Arricchisci le tue tatin di pomodorini mettendo al centro della burrata fresca e sopra dei filetti di alici e due capperi, oppure del pesto genovese oppure semplicemente con foglioline di basilico.

Note & consigli

Se vuoi preparare la pasta sfoglia in casa, puoi farlo seguendo la mia ricetta a questo link.