San Valentino fa rima con cioccolato, non trovi? D’altronde, quale occasione migliore per scegliere un dolce proprio a base di cioccolato fondente! Se ti serve un dolce di sicuro effetto, facile e veloce, allora non potrai fare a meno di preparare la mia mousse veloce al cioccolato, un dessert perfetto da condividere con la tua dolce metà o da sfoderare in un momento speciale come asso nella manica.
Per completare queste dolci delizie, io ho optato per meringhe sbriciolate e una fogliolina di menta, ma tu puoi decidere di aggiungere amarene, amaretti o altri ingredienti di tuo gradimento. Mi raccomando: prepara i cucchiaini e… buon appetito!
Ingredienti per 4 coppe da circa 300 ml l’una
cioccolato fondente al 70% 270 g
burro freddo 60 g
panna fresca liquida 150 g
rum Stroh 20 g
zucchero semolato 120 g (diviso in due dosi)
uova medie 6 tuorli
albumi 180 g (circa 6)
limoni 2 gocce di succo
Per decorare
meringhette sbriciolate a piacere *
menta in foglie
Procedimento
Rompi le uova, dividendo gli albumi dai tuorli. Unisci ai tuorli lo zucchero e mescola con le fruste elettriche per almeno 10 minuti; poi aggiungi il burro fuso e il cioccolato fondente fuso intiepidito.
A questo punto, riponi il composto a raffreddare in frigorifero coprendolo con pellicola trasparente a contatto.
Versa gli albumi in un’altra ciotola e montali a neve aggiungendo, non appena saranno diventati bianchi, anche il succo di limone e lo zucchero in tre volte diverse.
Ora puoi unire gli albumi montati al composto di cioccolato precedentemente messo in frigorifero. Monta la panna. Qui sotto puoi vedere il mio video su come fare!
Aggiungi anche questa al composto. Inizia aggiungendo una cucchiaiata abbondante di albumi e panna mescolando vigorosamente per ammorbidire il composto di cioccolato, poi unisci il resto delicatamente con una spatola mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. La tua mousse è pronta, non ti resta che decorarla con della meringa sbriciolata e foglioline di menta fresca!
Note
Vuoi preparare delle deliziose meringhe con le tue mani? Ecco la mia ricetta!
Un consiglio: se vuoi dare una marcia in più alla tua mousse, puoi decidere di sbriciolare sul fondo degli amaretti in modo da creare una base su cui poi versarla. Se hai un’occasione importante, potrai optare per bicchierini più piccoli e… voilà, il dessert è servito!
Idee al cioccolato!
Questa mousse è davvero deliziosa, ma che ne dici di provare qualche altra ricetta al cioccolato?
- tortino al cioccolato
- fudge al cioccolato
- mousse al cioccolato e Guinness
- tartellette con ganache al cioccolato
- liquore al cioccolato
- budino al cioccolato
- rosa di mousse al cioccolato
- mousse al cioccolato con biscotti
- crema pasticcerra al cioccolato
Conservazione
Ti consiglio di consumare la tua mousse veloce al cioccolato al momento. In alternativa, puoi conservarla in frigorifero per 2 giorni al massimo riposta in contenitore a chiusura ermetica. Puoi congelarla e scongelarla poi quando ti serve, decorandola poco prima di servirla.
Ma la panna tra gli ingredienti a cosa servirebbe?
Ciao Luca! La panna va montata semi soda e aggiunta al composto! Grazie per la segnalazione, apporterò subito la correzione 🙂