A Milano, è affare noto, quello dell’aperitivo è un vero e proprio rito, quasi come quello del thè in Inghilterra. Che lo si prenda in uno dei tanti locali delle vie più famose della città, o che venga organizzato in casa con qualche amico, oltre a dei buoni cocktail non possono mai mancare piccoli sfizi da spiluccare tra una chiacchiera e l’altra.
E tutti sanno che non esiste un aperitivo come si deve senza un bel cestino di fritti misti. Olive ascolane, crema fritta, verdure pastellate e le immancabili mozzarelline fritte. Dorate e croccanti, sono golosissime ed ogni morso è gustosamente filante! Farle in casa non è difficile, bisogna solo avere delle piccole accortezze per evitare che la panatura possa aprirsi in cottura, e il formaggio fuoriuscire andando a sporcare tutto l’olio.
Ma io son qui per questo: ti regalo la mia ricetta supercollaudata… tu metti a raffreddare la birra e preparati a gustarle!
Ingredienti per 4 persone
mozzarelle 3 da 125 g
uova medie 2
farina 70 g
pan grattato 150 g
Per friggere
olio di arachidi 2 litri
Procedimento
Taglia ogni mozzarella in quattro parti*. Passa ogni pezzetto nella farina, poi intingilo molto bene nell’uovo sbattuto e poi nel pan grattato. Per essere certi che la mozzarella non fuoriesca dalla panatura durante la frittura, passa di nuovo il pezzetto nell’uovo e ancora una volta nel pan grattato. Adagia tutti i pezzetti impanati su un vassoio.
Friggi pochi bocconcini alla volta nell’olio di arachidi a 175° fino **a che non risulteranno ben dorati. Fai attenzione a non alzare troppo la temperatura dell’olio, altrimenti le mozzarelle si coloreranno velocemente esternamente e la mozzarella non farà in tempo a sciogliersi internamente.
Una volta dorate, scolale per bene dall’olio in eccesso e adagiale su dei fogli di carta assorbente da cucina. Servi i tuoi bocconcini di mozzarella fritti ancora caldi!
Note
* Fai in modo che la mozzarella sia ben asciutta e ben fredda: se puoi lasciala a scolare in frigorifero qualche ora prima di impanarla
** Fritto perfetto? Ti lascio tutte le indicazioni che ho raccolto in una scheda tematica: non sbaglierai più un colpo.
Aperitivo che passione
Cosa deve esserci sul tavolo dell’ aperitivo perché sia perfetto? Direi qualunque cosa ti venga in mente che possa essere gustata con gli amici godendosi un bel momento di convivialità. Pasta fredda, cous cous, focacce, pizzette… ogni cosa golosa che ti viene in mente sarà perfetta! Io ti lascio alcune delle mie ricette preferite, che non mancano mai quando organizzo a casa mia!
- Grissini integrali
- Focaccia barese
- Rosticceria siciliana
- Frutta secca da aperitivo
- Pasta fredda
- Crostata salata caprese
Conservazione
Come tutti i fritti, anche le tue mozzarelline andranno gustate immediatamente appena fritte. Puoi impanarle qualche momento prima, ma non troppo, per evitare che il formaggio bagni la panatura, facendole perdere croccantezza. Puoi però prepararle e congelarle: al momento della cottura buttale in olio bollente con attenzione, e prolunga di un minuto la cottura per essere certa che diventino ben fondenti anche al cuore.