I noodles sono la versione asiatica dei nostri spaghetti (o vermicelli), un formato di pasta lunga tipico della cucina orientale, che tradizionalmente viene saltata al wok con verdure, carne, pesce, oppure servita in brodo nel tradizionale ramen. Se ami la pasta e non ti spaventa provare ricette nuove non perdere l’occasione di prepararli direttamente a casa e di gustarli come primo piatto di una cena etnica, magari insieme ad altre bontà orientali come sushi, tempura o yakitori (spiedini tipici giapponesi). Sicuramente sorprenderai i tuoi ospiti!
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00 375 g
- Acqua 150 g
- Sale 7 g
Allergeni
Procedimento
Nella ciotola della planetaria munita di foglia metti farina e sale, aziona la macchina e versa l’acqua a filo. Attendi fino al completo assorbimento del liquido. Otterrai un composto grumoso e non legato.
Ribaltalo sul piano della cucina e lavoralo velocemente a mano per aggregarlo, quindi lascialo riposare in una ciotola coperta con pellicola per 30 minuti a temperatura ambiente.
Trascorso questo tempo riprendi l’impasto, lavoralo nuovamente a mano e rimettilo a riposare nella ciotola coperta per altri 15 minuti.
Infine dividilo in 4 parti uguali, stendi leggermente ogni parte con un mattarello e passale una a una nella sfogliatrice fino a ottenere uno spessore di circa 1,5-2 mm.
Ottenute 4 sfoglie molto lisce (delle dimensioni di 9 x 30 cm circa) passale una a una nella trafila per tagliolini e ottieni del noodles della larghezza di 3 mm.
Avvolgili delicatamente con le mani in modo da dargli la forma di un “nido” e tienili da parte sulla spianatoia o su una placca rivestita di carta forno.
I tuoi noodles sono pronti!
Note & consigli
Abbi cura di passare più volte l’impasto nella sfogliatrice alla stessa apertura prima di stringere i rulli e passare a uno spessore più sottile. Tra un passaggio e l’altro ripiega alternativamente la sfoglia nel senso della lunghezza e in quello della larghezza.
Varianti della ricetta
Puoi preparare i tuoi noodles anche sostituendo la farina tradizionale con quella di riso, o anche aggiungere tapioca o amido di mais per renderla più trasparente e conferirle una consistenza particolare, piacevolmente gelatinosa.
Conservazione
Prima di cuocerli, puoi conservare i tuoi noodles in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
Curiosità
Sembra che i noodles siano nati in Cina più di 4.000 anni fa. Con il tempo si sono diffusi anche in Thailandia, Giappone, Corea, Filippine e Malesia e oggi sono tra gli ingredienti principali della cucina tipica di tutto il Sud Est Asiatico. Tradizionalmente vengono preparati con la tecnica stir-fried o stir-fry, cioè saltati nel wok insieme con altri ingredienti a scelta, come carote, zucchine, cavolo, germogli di soia, gamberi, pollo, maiale, manzo, con l’aggiunta di salsa di soia, spezie e aromi. In alternativa entrano a far parte del ramen, una sorta di zuppa, composta anch’essa con gli ingredienti più diversi, cotti però in brodo e serviti in un’ampia ciotola.