Paella valenciana La paella valenciana E' un primo piatto a base di riso, pollo e coniglio e ingredienti vari ricco di gusto e sapore, tipico della tradizione culinaria spagnola.

Paella valenciana

Senza glutine
  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: media
  • Costo: medio
  • Porzioni: 6 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Spagnola

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • Riso Bomba o arborio400 g
  • Pollo cosce disossate300 g
  • Coniglio disossato300 g
  • Taccole 200 g
  • Fagioli bianchi di Spagna200 g
  • Peperoni rossi150 g
  • Passata di pomodoro 200 g
  • Paprika dolce2 g
  • Zafferano 0.3 g
  • Brodo vegetale 1.2 l
  • Olio extravergine d’oliva 30 g
  • Vino bianco 60 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Taglia la carne di pollo e coniglio a pezzi e prepara le verdure: lava il peperone, elimina il picciolo, i semi e i filamenti interni e riducilo a falde di 1 cm; lava le taccole e spuntale alle due estremità.

Versa l’olio nella paellera e metti a rosolare la carne di pollo e coniglio fino a quando non risulteranno dorati in superficie. Sfuma con il vino bianco, lascialo evaporare e prosegui la cottura aggiungendo un po’ di brodo vegetale.

A questo punto inserisci i peperoni e le taccole, lasciali ammorbidire per 10 minuti e infine incorpora anche i fagioli bianchi precotti. Dopo un paio di minuti unisci la passata di pomodoro e mescola il tutto insaporendo con e la paprika in polvere, e un pizzico di sale.

Infine aggiungi il riso, distribuendolo in maniera uniforme in tutta la paellera, coprilo completamente con il brodo e prosegui la cottura senza più mescolare.

Comincia con 7-8 minuti a fuoco vivace e poi prosegui per altri 10 minuti a fuoco medio, aggiungendo il restante brodo poco alla volta.

In una ciotolina a parte sciogli lo zafferano in un po’ di brodo caldo e uniscilo agli altri ingredienti solo quando mancheranno 5 minuti al termine della cottura, assicurandoti di distribuirlo uniformemente all’interno della pentola.

Al termine della cottura la paella dovrà risultare ben asciutta e aver formato una crosticina sul fondo della pentola. Completa con una grattata di pepe e la tua paella valenciana è pronta!

Note & consigli

Per verificare che la paella sia pronta, scosta leggermente il riso con un cucchiaio e verifica che sul fondo non vi siano rimasti liquidi.
Il riso dovrebbe cuocere in totale 18-20 minuti.