Qual è l’aspetto che più ti piace delle festività? Io amo la convivialità, lo stare insieme senza badare al tempo, condividendo buon cibo, parole e pensieri. E ammetto che, se nella maggior parte dei casi mi piace cucinare, ci sono volte in cui preferisco non sottrarre nemmeno un minuto ai miei ospiti.
Chiacchierare spiluccando pezzetti di pan Montrone, spiedini di salumi e salsine golose, accompagnati da qualche buona fetta di pane casereccio e da un buon bicchiere di vino è quello che amo fare nelle serate di festa con gli amici. Dimenticandomi per un po’ di tutto il resto e senza alcuna fatica.
Se anche tu la pensi in questo modo, prendi una sedia e accomodati: c’è posto anche per te!
Ingredienti per 18 spiedini da 15 cm
Pan Montrone 1
pomodori datterini 9
olive verdi denocciolate 18
olive nere denocciolate 18
carciofi sott’olio interi 4
pomodori secchi sott’olio 4
salame ungherese 6 fette
coppa 6 fette
speck 6 fette
cetriolini sott’aceto 6
sipolline sott’aceto 6
Salse di accompagnamento
senape di Dijone in grani 2 cucchiai
confettura di fichi 2 cucchiai
confettura di peperoncini 2 cucchiai
confettura di zucca 2 cucchiai
Procedimento
Per preparare i tuoi spiedini taglia a metà i pomodorini datterini, i carciofi sott’olio in 4 e i pomodori secchi a metà.
Inizia a comporre i tuoi spiedini, prendendo 6 spiedini e componendoli così: metà datterino, ¼ di carciofo, una fetta di salame ungherese piegata in 4, una oliva verde, mezzo pomodorino secco e un oliva nera*.
Prendi altri 6 spiedini e componili con: metà datterino, ¼ di carciofo, 1 fetta di speck piegata in 4, un’oliva verde, un cetriolino e un’oliva nera.
Infine, gli ultimi 6 con metà datterino, ¼ di carciofo, 1 fetta di coppa piegata in 4, un’oliva verde, una cipollina sott’aceto e un’oliva nera.**
Prendi un piatto da portata e adagia al centro il tuo Pan Montrone, disponi sui bordi gli spiedini come più ti piace e le salsine di accompagnamento in 4 ciotoline.
Note
* Questi sono i miei accoppiamenti preferiti, ma puoi sicuramente accoppiare salumi e verdure nel modo che più ti piace!
** Per una versione vegetariana puoi non inserire salumi ma piccoli pezzetti di focaccia insieme alle verdure e ai sott’oli: ci avevi mai pensato?
Sfizi da gustare con gli amici
A volte, le tavole più belle sono quelle che possono essere imbandite prima dell’arrivo degli ospiti, perchè anche la padrona di casa possa godersi la serata senza dover stare in cucina. Se anche tu la pensi così, ti lascio qualche ricetta.
- Torta salata con zucchine, patate e scamorza
- Torta salata di verdure a spirale
- Focaccia primavera
- Torta rovesciata al tonno
- Asparagi in pasta kataifi
- Spirale di pan focaccia con salame, formaggio e carciofi
- Bocconcini di patate e bacon
Conservazione
Puoi preparare tutto e conservarlo per 24 ore in friforifero coperto di pellicola. Sconsiglio la congelazione.