Pane di zucca con fetta pronta da mangiare

Pane di zucca

VeganaVegetariana
  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 1h 10m
  • Riposo: 2h 30m
  • Difficoltà: media
  • Costo: basso
  • Porzioni: 10 porzioni
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

  • Farina 00 400 g
  • Farina manitoba 200 g
  • Zucca delica lessata o cotta al forno300 g
  • Lievito di birra disidratato3.5 g
  • Miele (omettere per una versione vegana)20 g
  • Acqua 130 g
  • Sale 8 g
  • Olio extravergine d’oliva 30 g
  • Latte per spennellare (omettere per una versione vegana) q.b.

Procedimento

Per la zucca

Per preparare questo pane particolare, inizia col tagliare la zucca a fette o a tocchetti, quindi mettila su un foglio di carta da forno e avvolgila nell’alluminio, sigillando bene per formare un cartoccio.

Cuoci la zucca in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti, finché non risulterà tenera, poi lasciala raffreddare e frullala con un frullatore a immersione in modo da ottenere una purea liscia.

Per l’impasto

Metti nella ciotola della planetaria munita di gancio le due farine e il lievito di birra disidratato; aziona la macchina e aggiungi la purea di zucca, il miele, l’acqua e l’olio. Lascia lavorare la planetaria fino all’incordatura dell’impasto, e quando questo si sarà attorcigliato al gancio staccandosi dalle pareti del contenitore, aggiungi il sale. Impasta ancora per un paio di minuti fino a ottenere un composto liscio ed elastico.

A questo punto, trasferisci l’impasto sul piano della cucina leggermente oliato e continua a lavoralo con le mani. Forma una palla, mettila in una ciotola capiente precedentemente spennellata d’olio e coperta con della pellicola trasparente e lasciala lievitare nel forno spento per circa 2 ore e mezza. L’impasto dovrà arrivare al bordo della ciotola raddoppiando di volume.

Una volta che l’impasto sarà lievitato, lavoralo nuovamente sul piano della cucina, poi riforma la palla e legala con uno spago per uso alimentare unto d’olio in modo da formare 8 spicchi. Ferma lo spago sulla sommità dell’impasto facendo un fiocco e lascia lievitare per un’altra ora nel forno spento, su una teglia foderata con carta forno.

Cottura

Al termine della seconda lievitazione, spennella la superficie del pane di zucca con del latte e cuoci in forno statico preriscaldato a 170° per circa 40 minuti. Se trascorsi i primi 20 minuti il pane tendesse a scurirsi un po’ troppo, coprilo con un foglio di alluminio e continua la cottura. Sforna e lascia raffreddare: il tuo pane di zucca è pronto per essere gustato!

Note & consigli

* La zucca Delica ha buccia verde scuro con leggere solcature che, quando è matura, diventano marroncine. La polpa è giallo/arancio carico ed è soda e compatta. Per questa ricetta è la tipologia di zucca ideale. Se vuoi sostituirla con un altro tipo di zucca, fai attenzione a sceglierne una qualità dalla polpa non acquosa nè fibrosa.