Pasta alla carcerata E' un piatto ricco e gustoso con salsiccia, pomodoro panna e Brandy.

Pasta alla carcerata

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 45m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

  • Pasta corta rigata320 g
  • Salsiccia di maiale 400 g
  • Passata di pomodoro (o polpa)400 g
  • Panna fresca liquida 200 g
  • Cipolla tritata100 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Peperoncino fresco piccante 1
  • Brandy 50 g
  • Prezzemolo tritato1 ciuffo
  • Sale q.b.

Procedimento

Trita la cipolla finemente e fai la stessa cosa con il peperoncino privato dei semi interni. Elimina il budello dalla salsiccia, e poi sbriciolala.

Metti la cipolla e il peperoncino ad appassire in un tegame con l’olio a fuoco bassissimo sempre mescolando e dopo 5 minuti aggiungi 3-4 cucchiai di acqua e continua la cottura finchè non sarà trasparente.

Nel frattempo scalda una padella antiaderente e mettici a rosolare la salsiccia sbriciolata a fuoco dolce senza alcun grasso, perché sfrutterai quello che fuoriuscirà dalla salsiccia stessa.

Una volta che la salsiccia sarà ben rosolata, aggiungila nel tegame con la cipolla e mescola, poi sfuma con il Brandy.

Quando il Brandy sarà evaporato, aggiungi il pomodoro e aggiusta di sale. Fai cuocere fino ad addensare per bene la salsa a fuoco medio.

Una volta pronto, aggiungi al condimento la panna, mescola e spegni il fuoco.

Metti a bollire una pentola capiente con dell’acqua salata e tuffaci dentro la pasta. Portala ad essere cotta al dente, poi scolala, aggiungila al condimento e mescola per amalgamare bene il tutto.

Prima di impiattare, unisci un po’ di prezzemolo tritato, amalgama e poi servi la tua pasta alla carcerata!