Un primo piatto colorato e fresco, ideale per la bella stagione e semplice da preparare, con peperoni arrostiti e poi ridotti in una crema vellutata e a completare stracciatella e basilico fritto

Pasta alla crema di peperoni con stracciatella e basilico fritto

Vegetariana
  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 1h 10m
  • Riposo: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Tortiglioni 320 g
  • Peperoni rossi1.2 kg
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Aglio 1 spicchio

per completare

  • Stracciatella di burrata 200 g
  • Basilico fresco 12 foglie

per friggere

  • Olio di arachidi q.b.

Procedimento

Per preparare la crema di peperoni, lava gli ortaggi, asciugali, adagiali su una placca foderata di carta forno e falli cuocere a 190° per 40-50 minuti, girandoli di tanto in tanto in modo che risultino leggermente bruciati in superficie e che la buccia cominci a staccarsi naturalmente dalla polpa.

A questo punto estraili dal forno e chiudili immediatamente in un sacchetto di plastica per alimenti quindi lasciali raffreddare per 30 minuti a temperatura ambiente.

Trascorso il tempo indicato, riapri il sacchetto, priva i peperoni del picciolo, aprili, elimina i semini interni e poi la buccia esterna che verrà via molto facilmente.

Metti la polpa dei peperoni in un recipiente alto e stretto insieme all’olio e a un pizzico di sale. Frulla tutto con il mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e tienila da parte.

cottura

In un pentolino dai bordi alti fai scaldare l’olio di semi e, quando avrà raggiunto la temperatura di 170°, tuffaci le tue foglie di basilico precedentemente lavate e ben asciugate, lasciandole friggere fino a quando avranno assunto un aspetto vetroso (lucido, fragile e trasparente). Mettile a scolare su un piatto foderato con carta assorbente.

Nel frattempo metti sul fuoco una pentola capiente piena d’acqua, portala a bollore, aggiungi il sale e fai lessare i tuoi tortiglioni per il tempo indicato sulla confezione.

In una padella capiente fai soffriggere uno spicchio di aglio con due cucchiai di olio e poi unisci la crema di peperoni, fai cuocere per qualche minuto finché si addenserà, poi aggiusta di sale e spegni il fuoco.

Scola i tortiglioni una volta cotti al dente e mettili direttamente nella padella col condimento; manteca la pasta e poi distribuiscila nei singoli piatti completando con qualche cucchiaio di stracciatella e qualche foglia di basilico fritto sulla sommità della pasta.

Note & consigli

*Fai attenzione alla temperatura dell’olio: se lo fai scaldare troppo il tuo basilico si brucerà!