Pasta alla gricia

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 15m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

  • Mezze maniche 320 g

Per il condimento

  • Guanciale 180 g
  • Pecorino romano grattugiato80 g
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.

Procedimento

Prima di tutto metti a bollire un’abbondante pentola di acqua.

Per il condimento

Dedicati alla preparazione del guanciale, quindi taglialo a listarelle dello spessore di mezzo centimetro e fallo rosolare a fiamma media-alta in una padella antiaderente ben calda. Fallo dorare ed eventualmente aggiungi un mestolino di acqua bollente. Il guanciale si scioglierà rilasciando tutto il grasso che insaporirà la pasta.

preparazione guanciale pasta alla gricia

Cottura

Una volta a bollore, sala l’acqua e cuoci le mezze maniche. Quando la pasta sarà molto al dente, scolala direttamente nella pentola del guanciale utilizzando una schiumarola.

cottura pasta

Manteca a fiamma media-alta le mezze maniche e il guanciale aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. Salta la pasta e continua a mescolare fino a che otterrai una densa cremina. Spegni il fuoco, aggiungi il pecorino grattugiato e diluisci con un mestolino di acqua di cottura. Fai saltare il tutto per un altro paio di minuti fino ad ottenere un condimento denso e cremoso.

Composizione

Impiatta le mezze maniche, aggiungi del pepe o del pecorino a piacimento e preparati a gustare questa delizia laziale!

impiattamento pasta alla gricia

Note & consigli

*La ricetta originale della pasta alla gricia prevede l’utilizzo del guanciale, se non lo hai, puoi utilizzare la pancetta. Leggi qui tutte le differenze tra guanciale e pancetta per non sbagliare al momento della preparazione.