Pasta frolla al cacao su tagliere di legno, con mattarello, ciotolina di cacao in polvere e cestino di uova

Pasta frolla al cacao

  • Preparazione: 0h 15m
  • Riposo: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 600 g
  • Metodo cottura: Senza cottura
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 600 g di frolla

  • Farina 00 240 g
  • Burro 160 g
  • Zucchero a velo 140 g
  • Tuorli 40 g
  • Cacao amaro in polvere 25 g
  • Sale 1 pizzico

Procedimento

Nella ciotola del cutter (robot da cucina munito di lame) metti la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti e frulla per qualche secondo in modo da ottenere un composto della consistenza della sabbia (“sabbiatura”).

Quindi aggiungi anche lo zucchero a velo, i tuorli d’uovo, il cacao, il pizzico di sale e aziona la macchina per qualche altro secondo per amalgamare bene gli ingredienti.

Rovescia il composto sul piano di lavoro e impastalo brevemente in modo da renderlo liscio e omogeneo senza surriscaldarlo.

Dagli la forma di un panetto e stendilo tra due fogli di carta forno dandogli la forma e lo spessore che ti serviranno in base alla ricetta che devi preparare.

Mettilo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo.

Note & consigli

Come tutte le frolle, anche quella al cacao teme il caldo. Pertanto il mio consiglio è sempre quello di utilizzare ingredienti ben freddi, lasciando in frigorifero fino all’ultimo minuto non solo il burro ma anche la farina e persino la ciotola e le lame del cutter.