Pasta funghi e salsiccia ricetta sostanziosa e ricca di sapore. Un piatto semplice che valorizza ingredienti di stagione e tradizione italiana.

Pasta funghi e salsiccia

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

  • Pappardelle 320 g
  • Salsiccia di maiale 350 g
  • Funghi pioppini 250 g
  • Cipolla 100 g
  • Timo 4 rametti
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Peperoncino fresco piccante 1
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale q.b.

per la crema di funghi porcini

  • Funghi porcini 400 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

la crema di porcini

Per la crema utilizzo i gambi dei porcini perché sono funghi che non ingrigiscono con la cottura e quindi avremo una crema liscia e vellutata di un bel colore chiaro.

Pulisci quindi i funghi e taglia i gambi in pezzetti più piccoli. In una padella metti un filo d’olio, uno spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà; lascia sfrigolare a fuoco basso un paio di minuti per farlo dorare.

Unisci in padella i gambi dei funghi porcini (tenendo da parte le teste che taglierai in 4 parti e utilizzeremo dopo) e lascia che si inteneriscano. Aggiusta di sale e pepe.

Metti i funghi nel boccale di un frullatore ad immersione aggiungendo 4-5 cucchiai di acqua, un filo di olio evo e frulla fino ad ottenere una crema fluida (aggiungi eventualmente altra acqua se serve a raggiungere la consistenza indicata).

Aggiusta di sale se serve e tieni la crema da parte.

salsiccia e funghi

In un tegame metti un filo d’olio evo e la cipolla tritata ad appassire a fuoco basso, assieme al timo sfogliato, aggiungendo anche 2-3 cucchiai di acqua calda per facilitare l’operazione.
Pulisci i pioppini staccandoli dal cespo centrale.

Taglia in due quelli più grossi e lascia intatti quelli piccoli. Tienili da parte.

Quando la cipolla sarà appassita, aggiungi in tegame la salsiccia sbriciolata ed alza leggermente il fuoco per farla dorare, mescolando spesso e facendo attenzione a non farla bruciare.

Unisci anche i funghi pioppini, e le teste dei funghi porcini tenute da parte, quindi aggiusta di sale e fai cuocere per altri 5-6 minuti mescolando spesso. Spegni il fuoco e tieni da parte.

In una padella capiente metti la crema di porcini e la salsiccia coi funghi e scaldali leggermente.

Metti a bollire dell’acqua salata e poi calaci le pappardelle. Quando saranno al dente scolale e mettile direttamente nella padella col condimento. Amalgama bene tutti gli ingredienti e poi aggiungi il prezzemolo tritato dai un’ultima mescolata e impiatta le tue pappardelle funghi e salsiccia!