Se ami le melanzane quanto le amo io, fermati un attimo: questo pasticcio è un piccolo capolavoro.
Melanzane a fette, cotte al forno per renderle leggere ma saporite, poi strati di sugo con salsiccia profumata al timo, besciamella vellutata, e formaggio filante… no, non è un sogno.
Gli strati si sposano insieme così bene che, alla fine, è quasi impossibile distinguere un gusto preciso… ti resta solo il desiderio di un’ulteriore forchettata. È uno di quei piatti che preparo quando voglio fare centro senza troppi fronzoli – tanta sostanza, sapori genuini e un cuore caldo e avvolgente.
Ingredienti per 6 persone
per il sugo
- Cipolla 100 g
- Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
- Salsiccia di maiale 500 g
- Polpa di pomodoro 800 g
- Timo 3 rametti
- Basilico 8 foglie
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
per la besciamella
- Latte intero 500 g
- Burro 50 g
- Farina 00 35 g
- Noce moscata in polvere 1/4 cucchiaino
per la farcitura
- Emmentaler 250 g
- Fontina 250 g
- Parmgiano Reggiano grattugiato80 g
Allergeni
Procedimento
le melanzane
Lava le melanzane, asciugale ed elimina le estremità verdi.
Tagliale a fette tonde dello spessore di ½ cm, che adagerai su una teglia foderata di carta forno senza sovrapporle e irrorerai con un filo di olio evo.
Infornale nel forno statico a 200° per 20 minuti, poi tienile da parte.
il condimento
In un tegame capiente, metti l’olio evo e la cipolla tritata e falla appassire per 10 minuti a fuoco bassissimo, aggiungendo anche un filo di acqua calda per velocizzare l’appassimento.
Aggiungi la salsiccia sbriciolata, che farai rosolare per bene assieme al timo sfogliato.
Dopo 10 minuti aggiungi la polpa di pomodoro e lasciala addensare per almeno 15-20 minuti a fuoco dolce, dopo di che aggiungi il basilico spezzettato, aggiusta eventualmente di sale e pepe e spegni il fuoco.
Grattugia l’Emmentaler a julienne grossa e tienilo da parte.
La besciamella
In un tegame fai sciogliere il burro e poi aggiungi la farina; mescola per un minuto e poi unisci il latte caldo, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescola fino all’addensamento, poi tieni da parte.
componi il pasticcio
Metti sul fondo di una pirofila un filo d’olio, un paio di cucchiai di besciamella e uno di sugo, spargendoli su tutta la superficie.
Copri il fondo della pirofila con le fette di melanzane leggermente sovrapposte e poi cospargile con 1/3 del sugo preparato e 1/3 di Parmigiano grattugiato.
Ricopri con 1/3 della besciamella e 1/3 dei due formaggi.
Ripeti di nuovo lo stesso strato, poi disponi il terzo strato di melanzane, mischia il sugo e la besciamella rimasti e ricoprile, spolverizzando con i formaggi avanzati.
Inforna il tuo pasticcio nel forno statico a 180° per 35 minuti, poi estrailo e lascialo riposare 10 minuti prima di sformarlo e servirlo.