Se esiste un ortaggio che non può mai mancare a casa per me sono le patate. Quanto sono versatili? Basta lessarle e si trasformano in un contorno perfetto, come le patate lesse prezzemolate che ti mostro oggi, o in un ingrediente che cambia volto anche al più semplice dei piatti: una tortilla, una focaccia…le graffe di carnevale come dimenticarle!!
Io quando devo lessarle per mangiarle semplicemente con prezzemolo e aglio, amo scegliere le patate a pasta gialla: le trovo sode e saporite più delle altre due. E preferisco lessarle con la buccia, che permette di mantenere i sapori ben raccolti all’interno della patata!
Ti scrivo come le preparo quando ho voglia di cene semplici e leggere.
Ingredienti per 4 persone
patate medie 800 g*
prezzemolo fresco 1 mazzetto
aglio ½ spicchio (facoltativo)
Per condire
sale q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
aceto di mele a piacere
Procedimento
Lava accuratamente le patate sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità.
Mettile quindi in una pentola e coprile con abbondante acqua fredda. Porta l’acqua a bollore, salala e cuocile per circa 30-40 minuti (a seconda della dimensione delle patate)**.
Una volta cotte, scolale dall’acqua e lasciale raffreddare, quindi elimina con un coltellino la buccia esterna e riducile a cubotti di circa 2 cm di larghezza, poi trasferiscile nella ciotola di servizio. Se preferisci e son piccine puoi anche lasciarle intere.
Trita finemente il prezzemolo e il mezzo spicchio d’aglio, mettili in una ciotolina aggiungi l’olio, mescola e condiscici le patate, aggiungendo anche sale e aceto, secondo il tuo gusto.
Le patate lesse al prezzemolo sono pronte per essere servite!
Note
* Scegli delle patate della stessa dimensione per avere un’uniformità di cottura
** Per verificarne la cottura, pungile con uno stecchino per spiedini di legno; se questo penetrerà facilmente nella polpa, vorrà dire che saranno cotte!
Contorni leggeri e saporiti
Le patate prezzemolate sono leggere e saporite e si prestano a fare da contorno a piatti semplici, come le scaloppine o gli arrosti. Nella loro semplice freschezza sono perfette per essere servite a cena, in famiglia, come altri contorni: te ne lascio alcuni!
- Peperoni in padella
- Mele spadellate caramellate
- Ciabotto
- Zucca al forno
- Patate in padella
- Peperoni friggitelli
- Peperoni in agrodolce
- Peperoni in agrodolce
Conservazione
Le tue patate prezzemolate si conserveranno in frigorifero fino al giorno successivo senza fatica. Sconsiglio la congelazione.