I peperoni in padella sono un contorno davvero veloce, che mi piace servire con degli straccetti di pollo o di manzo, ma anche in accompagnamento a un buon semplice piatto di riso bianco, a un tagliere di formaggi o come farcitura per un panino (prova mozzarella, speck e peperoni… poi mi dirai se non ho ragione!).
Una volta tagliati a falde, come ti racconto in questo tutorial, i peperoni sono pronti per andare dritti dritti in padella e in pochi minuti saranno pronti per arrivare sulla tua tavola per un contorno naturalmente light: alla ricetta di base puoi aggiungere anche olive nere al forno, qualche pomodorino, capperi (perché no), qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, ma anche cipolle caramellate o cipolline in agrodolce. Al solo pensiero ho l’acquolina!
Un piatto decisamente versatile non trovi? Allora non mi resta che lasciarti la ricetta!
Ingredienti per 4 persone
peperoni gialli, rossi, verdi 800 g *
olio extravergine di oliva 50 g
cipolla 100 g
sale q.b.
Procedimento
Lava i tuoi peperoni ed elimina i semini interni ed il picciolo, riducili in falde di circa 2 centimetri e tienili da parte.
In una padella dal fondo ampio scalda l’olio, taglia la cipolla** per il lungo ottenendo dei filetti e non appena l’olio sarà caldo aggiungila e falla appassire per 10 minuti circa a fiamma bassa. Non appena sarà morbida, unisci i peperoni e falli cuocere per circa 10 minuti con il coperchio, mescolando di tanto in tanto, poi saltali per altri 5 minuti fino a che non si saranno ammorbiditi ed asciugati.*** Quando saranno pronti, salali e servili ben caldi.
Note
* Gialli, rossi o verdi… quali sono i tuoi peperoni preferiti? A questo link ho raccolto tutte le varietà di questa verdura che amo usare in cucina!
** Puoi scegliere la cipolla che preferisci: ti lascio tutti i trucchi per tagliarla senza lacrime!
*** Se preferisci gustare i peperoni senza pelle, perché trovi che siano più digeribili o semplicemente perché sono più di tuo gusto, puoi procedere ad eliminare la parte più esterna di questa verdura come ti spiego nel mio tutorial.
Ricette con i peperoni
In estate una bella padellata di peperoni è certamente una tra le mie scelte preferite: colorati, carnosi, saporiti mettono subito allegria in tavola! Per questo li ritrovi in tantissime mie ricette: provale e fammi sapere quale ami di più!
- Peperoni ripieni di vitello
- Torta salata di verdure a spirale
- Peperoni friggitelli
- Insalata greca
- Peperoni in agrodolce
- Peperoni e patate
Conservazione
I peperoni in padella sono un contorno delizioso che andrà a ruba: per questo puoi prepararne in quantità e conservarli in frigorifero ben chiusi in un contenitore ermetico per 4-5 giorni. Ti sconsiglio invece di congelarli.