Un secondo piatto di mare dal gusto delicato, con tutti i colori e gli aromi tipici del Mediterraneo. L'ideale per sentirsi subito in vacanza!

Pesce spada al forno

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 25m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Forno

Ingredienti per 4 persone

  • Pesce spada (in 4 fette)800 g
  • Olive verdi e nere denocciolate80 g
  • Capperi sott’aceto 40 g
  • Acciughe (50 g)8 filetti
  • Pomodorini rossi e gialli110 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Origano secco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Vino bianco q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Lava e taglia i pomodorini a metà, trita i filetti di acciuga, taglia le olive verdi a metà e quelle nere a rondelle, sbuccia e taglia l’aglio in 4 pezzetti.

Fodera una teglia con della carta da forno, ungila con un filo d’olio. Cospargi le fette di pesce spada con un pizzico di sale e pepe su entrambi i lati e adagiale nella teglia. Unisci anche i pomodorini, le olive, le acciughe e l’aglio e completa con i capperi.

Condisci con un filo d’olio e una spolverata di origano secco poi irrora con una spruzzata di vino bianco.

cottura

Copri la teglia con un foglio di alluminio e infornala in forno statico preriscaldato a 195° per 25 minuti.

Trascorso il tempo di cottura estrai la teglia dal forno, impiatta il tuo pesce spada (che rimarrà molto succoso) e cospargilo con gli ingredienti del condimento.
Buon appetito!

Note & consigli

*La pelle del pesce spada è spessa e grassa, quindi utilissima per proteggere la carne durante la cottura e mantenerla umida e saporita. Per questo motivo, al pari dell’osso centrale, non va eliminata né tagliata prima della cottura dei tranci.

*Se vuoi sapere tutte le curiosità sul pesce spada e avere tanti consigli su come utilizzarlo in cucina ti suggerisco di visitare la pagina che ho dedicato a questo ingrediente.