Pinsa romana Impara a preparare l’originale pinsa romana con farine miste e lunga lievitazione:

Pinsa romana

VeganaVegetariana
  • Preparazione: 0h 60m
  • Cottura: 0h 10m
  • Riposo: 51h 0m
  • Difficoltà: media
  • Costo: molto basso
  • Porzioni: 3 pezzi
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana, Laziale

Ingredienti

per 3 pinse da circa 340 g l’una

  • Farina manitoba 470 g
  • Farina di riso 60 g
  • Farina integrale (o di farro)30 g
  • Acqua 440 g
  • Lievito di birra disidratato2 g
  • Sale 18 g
  • Olio extravergine d’oliva 10 g

Procedimento

Nella ciotola di una planetaria munita di gancio, metti le farine con il lievito disidratato, aziona la macchina e versa a filo 2/3 dell’acqua.

Una volta che sarà stata assorbita e l’impasto inizierà ad attorcigliarsi intorno al gancio, versa poco alla volta l’acqua rimasta, e aspetta che ogni volta l’impasto l’assorba prima di aggiungerne altra.

Una volta che l’avrai aggiunta tutta, unisci il sale e, a velocità media, aggiungi piano piano l’olio. Aspetta che tutto l’impasto rimanga attorcigliato al gancio e quando sarà pronto trasferiscilo sul piano di lavoro leggermente unto.

Dai all’impasto due pieghe e lascialo riposare 30 minuti sotto una ciotola. Trascorso il tempo indicato, ripeti l’operazione e lascialo lievitare ancora per un’altra mezz’ora.

Dopo 30 minuti, dai di nuovo un paio di pieghe e questa volta lascia lievitare l’impasto in ciotola per un’ora e mezza.

Trascorso il tempo indicato, prendi l’impasto, ribaltalo sul piano di lavoro leggermente unto e dividilo in 3 parti uguali da circa 340g l’uno.

Ora pirla (dagli una forma rotonda) le 3 palline e mettile a lievitare in 3 ciotoline distinte coperte da coperchio o pellicola per 48 ore in frigorifero.

Quando le 48 ore saranno trascorse, estrai gli impasti dal frigorifero e lasciali rinvenire per almeno 30-60 minuti a temperatura ambiente, poi mettili sul piano di lavoro leggermente infarinato e con le dita stendili in 3 rettangoli di circa 33x20cm.

Ungi la superficie delle 3 pinse con dell’olio evo e inforna ognuna di esse a metà altezza su un teglia da forno capovolta già bollente (scaldala per 15 minuti nel forno a 250° prima di adagiarci la pinsa) o su una pietra refrattaria (sempre scaldata a 250°) a 250°C per 10 minuti.

Estraile dal forno e guarniscile con gli ingredienti che più ti piacciono!